29 Luglio 2022

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
29 Luglio 2022

Edilizia e urbanistica, focus settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
29 Luglio 2022

CIGO – Domande con causale “eventi meteo” per temperature elevate – Inps messaggio n. 2999/2022

Facendo seguito al comunicato stampa del 26 luglio 2022, l’Inps riepiloga le istruzioni operative per la corretta gestione delle istanze di CIGO con causale “eventi meteo” per temperature elevate – Con news pubblicata in data odierna, Confindustria illustra e commenta le indicazioni fornite dall’Inps
29 Luglio 2022

Condominio in un click, il quarto numero del periodico di informazione è on line

Fotovoltaico su parti comuni, ponteggi in condominio, convocazione assemblea tramite whatsapp, ripartizione spese. In questa edizione della pubblicazione le regole per orientarsi su diverse questioni pratiche
29 Luglio 2022

Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
29 Luglio 2022

Approvati Dlgs di attuazione della legge delega di riforma del processo civile e dell’Ufficio per il processo

I provvedimenti esaminati nella riunione del Consiglio dei Ministri n.91 del 28 luglio: Dlgs in esame preliminare della riforma del processo civile e dell’Ufficio per il processo; Dlgs di attuazione di disposizioni europee in materia di l’imprenditoria sociale, cartolarizzazioni, lotta contro le frodi e PEPP; approvati undici progetti di impianti eolici
29 Luglio 2022

INL: rischi da lavoro legati alle elevate temperature

L’INL, con comunicato stampa del 25 luglio 2022, ricorda che, in relazione ai rischi da lavoro legati alle alte temperature, la Direzione Centrale per la tutela, la vigilanza e la sicurezza ha emanato la circolare n. 3783 del 22 giugno scorso.
28 Luglio 2022

Contratto di appalto: nullo in caso di difformità totale dell’immobile

Per la giurisprudenza il contratto di appalto è nullo solo nel caso in cui l’immobile venga costruito in totale difformità rispetto al titolo abilitativo o in assenza di esso
28 Luglio 2022

Webinar Ance su Superbonus e bonus edilizi: video e materiali

Disponibili video e materiali del webinar Ance sui principali contenuti della Circolare 23/E dell’Agenzia delle Entrate in tema di Superbonus e bonus edilizi