26 Luglio 2022

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 27 luglio 2022

Previsti, tra l’altro, i pareri sui DL 73/2022 Semplificazioni fiscali, DL 68/2022 Infrastrutture e mobilità, DL 85/2022 concessioni e infrastrutture autostradali nonché sullo Schema di DM sulle modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie e sulla strategia nazionale per lo sviluppo delle Aree Interne del Paese (SNAI).
26 Luglio 2022

INAIL: Relazione annuale infortuni e malattie professionali 2021

L’INAIL ha pubblicato la Relazione annuale del 2021, nella quale sono illustrati i dati raccolti dall’Istituto.
25 Luglio 2022

Calendario parlamentare n.29 della settimana dal 25 al 29 luglio 2022

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 – Dl 73/2022 misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro – Dl 68/2022 Infrastrutture e mobilità…
25 Luglio 2022

Linee guida per gli elementi strutturali in FRC

Pubblicato il decreto n. 258 del 21 luglio 2022 contenente le Linee Guida per la progettazione, l'esecuzione, il controllo e il collaudo degli elementi strutturali in calcestruzzo fibro rinforzato
25 Luglio 2022

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: negoziazione dei crediti fiscali sul mercato secondario, prevenzione degli incidenti sui posti di lavoro, costruzione di nuove strutture di detenzione
25 Luglio 2022

Infrastrutture e Pnrr, prevista a novembre la missione in Romania per le imprese Ance

Il 60-70% delle risorse del Piano di ripresa e di resilienza rumeno, del valore complessivo di oltre 29 miliardi di euro, sarà destinato alle infrastrutture stradali, ferroviarie ed edilizia sanitaria. Per questo, il paese offre importanti opportunità d’investimento
25 Luglio 2022

Fondi strutturali 2021-2027: destinate all’Italia risorse per 75,3 miliardi di euro di cui 43 miliardi di fondi europei

L’Accordo di partenariato indirizza i fondi resi disponibili dall’UE e dal cofinanziamento nazionale al conseguimento dei traguardi europei per un’economia climaticamente neutra e per una società più giusta e inclusiva. Tra le novità l’estensione del programma nazionale città metropolitane alle città medie del Sud
22 Luglio 2022

Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
22 Luglio 2022

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana