28 Giugno 2022

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge delega in materia di contratti pubblici

In vigore dal 9 luglio prossimo e frutto di un complesso iter di approvazione, la legge traccia la rotta per l’elaborazione della nuova disciplina degli appalti pubblici, rispettando la scadenza imposta dal Pnrr
27 Giugno 2022

Accordo 24 giugno 2022 – Percentuali di incidenza della manodopera ai fini della congruità per le categorie OS

Siglato dalle parti sociali dell’edilizia l’accordo, ai fini della congruità, per le categorie OS
27 Giugno 2022

Calendario parlamentare n.25 della settimana dal 27 giugno al 1° luglio 2022

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Dl 73/2022 misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro - Dl 50/2022 “Aiuti” - Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 - Dl 36/2022 ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR - Ddl disciplina dell'attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi - Dl 68/2022 Infrastrutture e mobilità - Legge di delegazione europea 2021…
27 Giugno 2022

SQuadra Edilizia: due le nuove convenzioni siglate da Ance Servizi

Disponibili due nuove convenzioni siglate tra Ance Servizi ed Il Tiglio per promuovere alcune attività relative al software SQuadra Edilizia
27 Giugno 2022

Perché bloccare il superbonus non è la soluzione

25 Giugno 2022

Le sfide e gli obiettivi per il settore delle costruzioni in un podcast con Federica Brancaccio

Le dichiarazioni della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, in un podcast di Antonio Marciano dal titolo “L’Italia alla sfida della competitività”
24 Giugno 2022

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
24 Giugno 2022

Disegno di legge di Delega Fiscale, al via la seconda lettura

Il provvedimento prevede in particolare la tutela della casa nell’ambito del riordino delle deduzioni e detrazioni d’imposta collegato alla revisione dell’Irpef
24 Giugno 2022

Affitti concordati: estesa la validità dell’attestazione di congruità del canone

Per gli affitti a canone concordato, il visto di conformità sul canone, rilasciato dalle organizzazioni della proprietà o da quelle degli inquilini, non dovrà essere chiesto per ogni nuova stipula ma solo a seguito di eventuali variazioni delle caratteristiche dell’immobile o dell’Accordo Territoriale del Comune di riferimento. Lo prevede il nuovo art. 7 DL 73/2022