28 Marzo 2022

Condominio in un Click, on line la seconda edizione

Dall’uso dei beni comuni da parte di un singolo condomino alla validità delle delibere assembleari anche per i dissenzienti. Questi ed altri brevi approfondimenti nel secondo numero del periodico
28 Marzo 2022

Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR – Indice ISTAT relativo al mese di dicembre 2021

Il coefficiente mensile del trattamento di fine rapporto
25 Marzo 2022

FORMEDIL: modello di registro di addestramento

Elaborato dal Formedil un fac-simile di modello di registro di addestramento, con contenuti aderenti alle recenti disposizioni normative introdotte dalla legge di conversione del cd. DL Fisco Lavoro
25 Marzo 2022

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
25 Marzo 2022

FORMEDIL: informazione per copie aggiornate del TU sicurezza

Il Formedil informa che, presso la società editrice Kiker Edizioni, si possono prenotare copie aggiornate e commentate, del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro. I costi ed i riferimenti sono riportati in una circolare dell’ente stesso.
25 Marzo 2022

Edilizia e urbanistica, focus settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
25 Marzo 2022

Ammortizzatori sociali – Ulteriori indicazioni operative sui trattamenti di integrazione salariale: INPS, messaggio n. 1282/2022

Forniti dall’INPS ulteriori chiarimenti e indicazioni operative in materia di integrazioni salariali
24 Marzo 2022

Pubblicato il “decreto Emergenza Ucraina”: prevista un’anticipazione del MIMS sul Fondo per le compensazioni dovute al “Caro Materiali”

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto-legge 21 marzo 2022 n. 21, che, all’articolo 23, introduce alcune misure in tema di revisione dei prezzi
24 Marzo 2022

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: aumento dei prezzi delle materie prime e dei materiali da costruzione, chiarimenti sulla fruizione del «Superbonus 110 per cento», Fondo nazionale reddito energetico, sviluppo di impianti di energia rinnovabile, prevenzione degli incendi nei luoghi di lavoro