17 Febbraio 2022

Indicazioni Inps sui lavoratori in quarantena e lavoratori fragili e decreto interministeriale sul lavoro agile

Pubblicato dall’Inps il messaggio n. 679 dell’11 febbraio 2022 sull’impossibilità di riconoscimento delle indennità economiche per i lavoratori in quarantena e per i lavoratori fragili e dal Ministero della Salute, di concerto con il Ministero del Lavoro e il Ministero per la PA, il decreto interministeriale del 4 febbraio 2022 che elenca le patologie croniche al ricorrere delle quali la prestazione lavorativa deve essere svolta in modalità agile
17 Febbraio 2022

Buia ospite a Porta a Porta: lavori solo a imprese qualificate. No improvvisazioni

“Servono controlli, imprese qualificate e prezzari di riferimento altrimenti rischiamo di non realizzare le opere e di far fallire le imprese”. Il Presidente dell’Ance, Gabriele Buia, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta, ha richiamato l’attenzione in particolare sulla mancata regolamentazione di tutti i bonus edilizi e sull’esigenza di qualificazione di tutte le imprese edili
17 Febbraio 2022

Salute e sicurezza sul lavoro: le indicazioni dell’INL sui nuovi obblighi di formazione

Con la circolare n.1/2022 l’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce le prime indicazioni sui nuovi obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Tra le novità di maggiore interesse: l’individuazione del datore di lavoro quale nuovo soggetto destinatario degli obblighi formativi e l’obbligo di formazione esclusivamente in presenza con cadenza almeno biennale per il preposto
17 Febbraio 2022

Condominio in un click

Questioni pratiche in materia di condominio. Al via la sezione dedicata ad illustrare, con brevi focus, casi e questioni che riguardano la gestione condominiale
16 Febbraio 2022

Subappalto: anche le pubbliche amministrazioni devono applicare la disciplina europea

Una sentenza del Tar Lombardia ribadisce che la disciplina interna in materia di subappalto deve essere disapplicata anche dalle stazioni appaltanti nella parte in cui è stata ritenuta contrastante con il diritto comunitario dalla Corte di Giustizia Ue
16 Febbraio 2022

Pubblicato il Patto europeo per la formazione e l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori

Siglato il Patto europeo per le competenze del settore edile: FIEC e EFBWW, in cooperazione con EBC, incentivano la formazione dei lavoratori
16 Febbraio 2022

Antimafia: la stazione appaltante deve consentire la sostituzione del subappaltatore

L’Anac chiarisce che la stazione appaltante deve consentire all’appaltatore la sostituzione del subappaltatore, destinatario di una informazione interdittiva antimafia, con altra impresa in possesso di tutti i requisiti generali e speciali occorrenti per l’esecuzione dei restanti lavori
16 Febbraio 2022

Flussi di ingresso lavoratori stranieri – Attribuzione delle quote – Nota ministeriale n. 359/2022

Con la nota ministeriale n. 359 del 9 febbraio 2022 sono state attribuite agli Ispettorati territoriali del lavoro le quote per lavoro subordinato ed autonomo di cui al DPCM del 21 dicembre 2021 di programmazione dei flussi 2021.
In particolare, in ordine alle quote destinate agli ingressi per lavoro subordinato non stagionale nei settori dell’autotrasporto merci per conto terzi, dell’edilizia e del turistico-alberghiero, sono assegnate agli ITL n. 14.000 quote indistinte per settore produttivo, sulla base del fabbisogno segnalato, sentite le parti sociali.
16 Febbraio 2022

Appalto, locazione e compravendita: come recedere e risolvere il contratto

Una guida pratica Ance fa il punto sulle modalità di recesso e risoluzione del contratto, con particolare riferimento ai contratti di appalto, locazione e compravendita