9 Febbraio 2022

Ammortizzatori sociali: l’Inps illustra le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022

Illustrate dall’Inps con la circolare n. 18/2022 le disposizioni di riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali, introdotte dalla legge di bilancio 2022
9 Febbraio 2022

Indici di affidabilità fiscale 2022: approvato il modello Isa per il settore delle costruzioni

Pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i modelli degli Indici sintetici di affidabilità fiscale 2022, tra cui Isa CG69U per il settore delle costruzioni, utile per la dichiarazione dei redditi delle imprese relativa al periodo di imposta 2021
8 Febbraio 2022

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 9 febbraio 2022

Previsti, tra l’altro, i pareri sul DL 4/2022 sulle misure di sostegno connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti di prezzi nel settore elettrico, sul DDL annuale per il mercato e la concorrenza 2021 e sullo Schema di DM sull’approvazione del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”.
8 Febbraio 2022

Covid 19: le nuove indicazioni del Ministero della Salute sulla quarantena

Aggiornate dal Ministero della Salute, con la circolare n. 9498 del 4 febbraio 2022, le indicazioni relative alla misura della quarantena
8 Febbraio 2022

Monitoraggio congruità occupazionale: il 17 febbraio webinar Confindustria

Confindustria, nel dare comunicazione della presentazione ufficiale della procedura Mocoa, ha informato che si terrà, il prossimo 17 febbraio dalle ore 11:00, il webinar per l’illustrazione delle caratteristiche tecniche della procedura stessa
8 Febbraio 2022

Obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali

Pubblicati, dall’INL, con nota n. 109 del 27 gennaio 2022, gli ulteriori chiarimenti sotto forma di faq in materia di obbligo comunicazionale dei lavoratori autonomi occasionali di cui all’art. 13, D.L. n. 146/2021 conv. da L. n. 215/2021
8 Febbraio 2022

Dl Sostegni Ter: serve aggiornamento prezzari per tutti gli appalti in corso e correttivo articolo 29

Le richieste dell’Ance sulle pagine di Milano Finanza in un articolo a firma di Andrea Pira sul tema del caro materiali. “Il Ministero delle Infrastrutture si è attivato e i primi passi ci sono stati anche da Rfi con una sostanziale rivisitazione dei prezzi che permette alle imprese di partecipare alle gare” dice il Presidente Buia, ma si augura che, come il Mims ha già destinato tutte le risorse, ci sia lo stesso impegno sul territorio. Il Presidente dei costruttori chiede anche un correttivo dell’articolo 29 del Dl Sostegni Ter, in discussione al Senato, che interviene sul meccanismo di revisione
8 Febbraio 2022

La campagna Ance ispirata ai valori del rugby su Il Sole 24Ore

Una Squadra in campo per città sicure e inclusive e per infrastrutture sostenibili. La campagna Ance ispirata ai valori del rugby su Il Sole 24 Ore
8 Febbraio 2022

Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 2 febbraio 2022

Resi il parere sul DL 228/2021 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi e l’Informativa sullo Schema di DM per l’istituzione, presso il MIMS, della banca dati nazionale sull’abusivismo edilizio. Rinviato il parere sul DDL annuale per il mercato e la concorrenza 2021.