28 Novembre 2024

Codice della Strada: si applicano le norme anche in aree private?

Il Codice della Strada non si limita alle strade pubbliche, ma si estende anche alle aree private aperte al pubblico transito indipendentemente dalla proprietà
28 Novembre 2024

Prassi, norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità

Novità normative e prassi in tema fiscale, il punto dell’Ance sulle novità rilevanti della settimana passata
28 Novembre 2024

Revisione Macchine Agricole: impossibile procedere senza decreto attuativo

Con l’avvicinarsi della scadenza delle ultime proroghe concesse per la revisione obbligatoria delle macchine agricole e operatrici, si ricorda che, in assenza del decreto attuativo previsto, non sarà possibile procedere con le operazioni di revisione. Restano pertanto sospese tutte le attività relative, in attesa della pubblicazione della normativa necessaria
28 Novembre 2024

Fondo Sanedil: Piano sanitario Unisalute e garanzie in autogestione – novità anno 2025

Comunicate dal Sanedil alcune modifiche ai piani sanitari gestiti da Unisalute e in autoassicurazione
27 Novembre 2024

Gestione Informativa digitale BIM: i corsi del polo DIHCUBE a costi agevolati

Un tema sul quale DIHCUBE, il Polo nazionale per la digitalizzazione del settore coordinato da Ance, ha messo in campo una serie di percorsi formativi rivolti alle imprese della filiera delle costruzioni. L’offerta formativa è accessibile a costi agevolati a seconda della dimensione dell’impresa, e ha l’obiettivo di preparare gli attori delle costruzioni a gestire in modo più efficiente e competitivo i progetti futuri
27 Novembre 2024

La posizione Ance sul Codice appalti

L’Ance, ascoltata dalle Commissioni Ambiente di Camera e Senato
27 Novembre 2024

Codice appalti, audizione dell’Ance: bene il decreto correttivo ma ci sono alcuni punti critici

Secondo l’Ance, alcune modifiche sulla revisione dei prezzi introdotte dallo schema di decreto legislativo correttivo del Codice appalti rischiano di sterilizzare, di fatto, l’efficacia dell’istituto. In particolare la misura dell’importo revisionale, “pari all’80% del – solo – valore eccedente la variazione del 5% rischia di rendere del tutto irrisori gli importi da corrispondere, in aumento e in diminuzione, nei confronti di entrambe le parti”
27 Novembre 2024

Rapporto Svimez, Brancaccio: dopo il Pnrr ci sarà brusca frenata se non interveniamo subito sulle principali leve della crescita

“La crescita economica del Mezzogiorno è stata trainata finora solo da misure straordinarie e non durature. Temiamo che dopo il Pnrr ci sarà una brusca frenata se non interveniamo subito sulle principali leve della crescita, a cominciare dai giovani, la vera risorsa che però continua a calare”. La Presidente durante la presentazione del Rapporto Svimez e ospite di Agorà su Rai3 ha sottolineato la necessità di una prospettiva non solo per il settore ma per l’intero Paese
27 Novembre 2024

CNCE: FAQ sul Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore e sul Fondo Prepensionamento

Trasmesse dalla CNCE le FAQ sul Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore e sul Fondo Prepensionamento