29 Ottobre 2025

Edilizia, l’Ance: garantire continuità agli investimenti, ristori per il caro materiali e chiarire governance del piano casa tra le istanze principali

Ance rilancia sulle prime pagine de Il Sole 24 Ore l’allarme sul rischio di rallentamento delle opere pubbliche La presidente Brancaccio ha espresso preoccupazione per i tagli da 1,5 miliardi di euro previsti nella legge di Bilancio, sottolineando la necessità di assicurare stabilità e continuità agli investimenti. Il vicepresidente Ghella ha inoltre richiamato l’attenzione sul caro-materiali segnalando che circa 5mila cantieri restano in bilico senza risorse aggiuntive per compensare gli extra costi
29 Ottobre 2025

Inps – Manuale di classificazione previdenziale

Con il messaggio n. 3206/2025, l’Inps informa della pubblicazione on line del “Manuale di classificazione previdenziale”, che definisce la classificazione dei datori di lavoro in base al codice ATECO 2025 e sostituisce il procedente Manuale riferito al codice ATECO 2007
28 Ottobre 2025

ANCE Carbon Tool premiato da ASVIS come modello di impegno per la sostenibilità

ASviS ha conferito alla Piattaforma Ance Carbon Tool l’Attestato di buona pratica territoriale 2025, riconoscendo il valore dell’iniziativa nel promuovere la sostenibilità nel settore delle costruzioni
28 Ottobre 2025

Acquisto prima casa: il quadro aggiornato delle imposte e dei benefici fiscali

Aggiornata la guida dell’Agenzia delle Entrate su imposte e agevolazioni per l’acquisto della casa. Novità: aliquota unica dello 0,5% per caparre e acconti nei preliminari e termine esteso a due anni per vendere la vecchia “prima casa” e mantenere i benefici fiscali
28 Ottobre 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: impatto del caro materiali sugli appalti pubblici, riforma della politica di coesione europea e finanziamento di misure di carattere fiscale volte ad assicurare l’equo accesso alla casa.
28 Ottobre 2025

Appalti pubblici: dal 1° gennaio 2026 si applicheranno le nuove soglie comunitarie

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L del 23 ottobre 2025 i regolamenti della Commissione che fissano i nuovi importi delle soglie per l’applicazione delle norme in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni
28 Ottobre 2025

D.P.C.M. 2 ottobre 2025 – Flussi di ingresso – Circolare interministeriale n. 8047/2025

Emanata la circolare interministeriale n. 8047/25, inerente il D.P.C.M. 2 ottobre 2025, recante la programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per il triennio 2026-2028.
27 Ottobre 2025

Calendario parlamentare della settimana dal 27 al 31 ottobre 2025

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 145/2025 misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) - DL 146/2025 disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio - DL 127/2025 misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026 - Ddl Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028…
27 Ottobre 2025

Settore edile: confermata per il 2025 la riduzione contributiva dell’11,5%

Confermato per il 2025 lo sconto contributivo dell’11,5% per i datori di lavoro del settore edile, come stabilito dal decreto direttoriale del 29 settembre 2025 del Ministero del Lavoro e del MEF. La riduzione riguarda i contributi Inps per gli operai a 40 ore settimanali, escluso il Fondo pensioni lavoratori dipendenti