24 Marzo 2025

Riforma della PA, l’Ance alla Camera: ok al decreto, ora accelerare sul silenzio assenso per velocizzare i procedimenti edilizi

Condiviso dall’Ance l’obiettivo del provvedimento di rendere la PA più funzionale e accessibile a cittadini e imprese. Tra le proposte dell’Associazione in particolare: estendere anche alle procedure Pnrr la proroga fino al 31 dicembre 2026 dell’operatività della cd. conferenza di servizi accelerata e intervenire per dare certezza alla formazione del silenzio assenso con l’introduzione di un sistema di rilascio automatico di un’attestazione telematica
1 Aprile 2025

Edilizia residenziale pubblica, l’Ance alla Camera: un Pnrr per la casa e leva fiscale per coinvolgere i privati

Riorganizzare tutti gli interventi già messi in campo dal Governo per l’edilizia residenziale, pubblica e sociale, attuare un approccio integrato che tenga conto dei progetti di rigenerazione urbana e prevedere una maggiore flessibilità normativa per il riuso del patrimonio edilizio esistente sono alcune delle osservazioni avanzate dall’Ance in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera
29 Marzo 2025

La Presidente Brancaccio lancia l’idea di mettere in cantiere un Piano europeo che rilanci i centri urbani e analizza le possibili conseguenze di una guerra dei dazi

In un contesto internazionale difficile e di grande incertezza il settore delle costruzioni è la leva per sostenere la crescita del Pil. Dalla prima pagina del Sole 24 Ore la Presidente Brancaccio invita al coraggio e lancia un Pnrr per la casa e le città
26 Marzo 2025

Autorizzazione paesaggistica, l’Ance in audizione al Senato: bene il Ddl che semplifica le procedure, ma occorre fare di più

Bene la semplificazione delle procedure che dà un contributo importante alla trasformazione delle città e sollecitazione a ulteriori passi avanti per evitare rallentamenti negli iter autorizzativi. Questa la posizione espressa dall’Associazione nel corso dell’audizione davanti alle commissioni Ambiente e Cultura del Senato sul disegno di legge che delega al Governo la modifica del Codice dei beni culturali e del paesaggio
26 Marzo 2025

Impatto IA nel mondo del lavoro: accolte proposte Ance nel documento conclusivo dell’indagine conoscitiva alla Camera

Nel corso dell’audizione alla Commissione Lavoro della Camera, in particolare, evidenziata la necessità di investimenti mirati in programmi di formazione e aggiornamento professionale, di adeguati incentivi e programmi che consentano alle PMI di evolversi e di promuovere l'adozione di dispositivi di protezione individuale di ultima generazione integrati con tecnologie di intelligenza artificiale
20 Marzo 2025

Impatto ambientale incentivi per l’edilizia: la Commissione Ambiente della Camera raccoglie le indicazioni Ance su qualificazione delle imprese e quadro stabile di strumenti

Accolte alcune istanze associative illustrate nel corso dell’audizione sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia. Affermata l’importanza di promuovere la qualificazione delle imprese edilizie per garantire trasparenza, affidabilità e sicurezza anche in conformità con le direttive Ue sull”efficientamento energetico, considerato che l’aumento del numero di imprese qualificate migliora qualità dei lavori e promuove competizione equa
17 Marzo 2025

Ricostruzione, Ance: bene approvazione nuovo Codice, finalmente una governance chiara e un modello unitario per affrontare il post emergenza

L’Ance commenta positivamente l’approvazione del nuovo Codice della ricostruzione, dopo l’ok definitivo del Senato che ha trasformato in legge il ddl post calamità. Un provvedimento che va nella direzione giusta, definendo una governance chiara e un modello unitario di procedure per affrontare il post emergenza senza dover ripartire ogni volta da zero
14 Marzo 2025

La Presidente Brancaccio e il Coordinatore Ance per l’area Sisma centro Italia Resparambia all’incontro col Commissario straordinario Castelli

Al centro della riunione, un approfondimento sui processi finalizzati alla definizione del nuovo Prezzario Unico del Cratere sisma 2025. L’aggiornamento del prezzario sarà sviluppato sulla base di una tecnica analitica con l’obiettivo di avere voci di prezzo reali e corrette, rispondenti così sia all’esigenza di dare il giusto corrispettivo alle imprese, sia alla necessità di garantire l’omogeneità tra le quattro regioni del sisma, al fine di evitare squilibri all’interno della ricostruzione
14 Marzo 2025

Immobiliare, Ance al Mipim di Cannes: riflettori su rigenerazione urbana e piano casa

Il piano casa contro l’emergenza abitativa e i progetti per la rigenerazione urbana sotto i riflettori del Mipim, la più importante kermesse del mondo immobiliare di scena a Cannes dall’11 al 14 marzo, alla quale ha preso parte l’Ance, presente all’interno del Padiglione Italia coordinato da Ice, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane