20 Marzo 2025

Impatto ambientale incentivi per l’edilizia: la Commissione Ambiente della Camera raccoglie le indicazioni Ance su qualificazione delle imprese e quadro stabile di strumenti

Accolte alcune istanze associative illustrate nel corso dell’audizione sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia. Affermata l’importanza di promuovere la qualificazione delle imprese edilizie per garantire trasparenza, affidabilità e sicurezza anche in conformità con le direttive Ue sull”efficientamento energetico, considerato che l’aumento del numero di imprese qualificate migliora qualità dei lavori e promuove competizione equa
17 Marzo 2025

Ricostruzione, Ance: bene approvazione nuovo Codice, finalmente una governance chiara e un modello unitario per affrontare il post emergenza

L’Ance commenta positivamente l’approvazione del nuovo Codice della ricostruzione, dopo l’ok definitivo del Senato che ha trasformato in legge il ddl post calamità. Un provvedimento che va nella direzione giusta, definendo una governance chiara e un modello unitario di procedure per affrontare il post emergenza senza dover ripartire ogni volta da zero
14 Marzo 2025

La Presidente Brancaccio e il Coordinatore Ance per l’area Sisma centro Italia Resparambia all’incontro col Commissario straordinario Castelli

Al centro della riunione, un approfondimento sui processi finalizzati alla definizione del nuovo Prezzario Unico del Cratere sisma 2025. L’aggiornamento del prezzario sarà sviluppato sulla base di una tecnica analitica con l’obiettivo di avere voci di prezzo reali e corrette, rispondenti così sia all’esigenza di dare il giusto corrispettivo alle imprese, sia alla necessità di garantire l’omogeneità tra le quattro regioni del sisma, al fine di evitare squilibri all’interno della ricostruzione
14 Marzo 2025

Immobiliare, Ance al Mipim di Cannes: riflettori su rigenerazione urbana e piano casa

Il piano casa contro l’emergenza abitativa e i progetti per la rigenerazione urbana sotto i riflettori del Mipim, la più importante kermesse del mondo immobiliare di scena a Cannes dall’11 al 14 marzo, alla quale ha preso parte l’Ance, presente all’interno del Padiglione Italia coordinato da Ice, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane
27 Febbraio 2025

La Presidente Brancaccio a Porta a Porta: necessario un Pnrr per la casa centrato su risorse e riforme

“Serve un Piano della casa accessibile per le fasce medie”. La Presidente dei costruttori, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta, interviene sul tema della casa e si concentra sull’esigenza di un Piano europeo sul modello del Pnrr che dia linee e obiettivi chiari, sottolineando inoltre il bisogno urgente di pensare alle fasce medie: studenti, anziani e famiglie
25 Febbraio 2025

Milano-Cortina 2026, associazioni datoriali dell’edilizia: Protocollo condiviso a tutela di sicurezza e trasparenza dei lavori

“Un passo significativo per la lotta all’illegalità e la promozione della sicurezza nei cantieri legati a un evento di rilevanza internazionale come le Olimpiadi Milano-Cortina”. Così le associazioni datoriali dell’edilizia definiscono il Protocollo d’intesa per la sicurezza, la regolarità e la qualità del lavoro nei cantieri relativi alle opere e infrastrutture per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, firmato al Viminale
21 Febbraio 2025

Rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro dell’edilizia

Sottoscritto il 21 febbraio 2025 l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle imprese e cooperative edili che affronta, tra gli altri, aspetti fondamentali per semplificare gli adempimenti e rafforzare il contrasto al lavoro irregolare. L’accordo è stato firmato venerdì scorso, 21 febbraio, dall’Ance, dalle Associazioni nazionali delle Cooperative (AGCI Produzione e Lavoro, CONFCOOPERATIVE Lavoro e Servizi, LEGACOOP Produzione e Servizi) e dai Sindacati nazionali edili (Fillea, Filca e Feneal)
19 Febbraio 2025

Intelligenza artificiale, Brancaccio: “In Italia occorre uno scatto”. Deldossi presenta e illustra il rapporto su IA e digitalizzazione

Convegno a Roma organizzato dall’Ance. “Occorre uno scatto sul fronte della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale”. È la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ad accendere i riflettori su un tema che tocca da vicino la crescita del Paese. Il vicepresidente Deldossi ha presentato un rapporto su IA e digitalizzazione. Il sottosegretario all’Innovazione, Butti: “Attiviamo un tavolo dove far convergere proposte e soluzioni”
15 Febbraio 2025

Nuovo codice degli appalti pubblici: presentato il corso di Ance e Ministero PA sul sistema BIM per formare esperti nella gestione delle procedure amministrative

Confronto a tutto campo sulla trasformazione digitale e sulla formazione dei dipendenti pubblici per affrontare le novità del BIM, il sistema informativo digitale delle costruzioni, reso obbligatorio dal primo gennaio di quest’anno per gli appalti pubblici sopra i 2 milioni di euro. Per l’occasione, alla presenza del ministro per la PA Paolo Zangrillo e della Presidente dell’Ance Federica Brancaccio, è stato presentato il corso di formazione “BIM e gestione informativa digitale delle costruzioni all’interno del nuovo codice dei contratti pubblici”