26 Gennaio 2024

La posizione Ance sull’IA in edilizia

L’Ance chiede una strategia con fondi e incentivi, incentrata su un Piano per permettere alle imprese di dotarsi agevolmente di sistemi idonei e di sostenere la relativa formazione, inseribile nel piano “Transizione 5.0″. Fondamentale sviluppare una piattaforma nazionale digitale delle costruzioni. Le proposte Ance, in audizione presso la commissione Lavoro della Camera
17 Gennaio 2024

La posizione Ance sul DL Superbonus

L’Ance chiede di chiudere ordinatamente l’esperienza del superbonus, attraverso l’emissione di un Sal straordinario o la concessione una mini proroga di poche settimane per concludere i cantieri con un elevato stato di avanzamento: così la Presidente Brancaccio in audizione alla Camera
30 Novembre 2023

La posizione Ance sui ritardi di pagamento

L’Ance evidenzia che l’Italia è ancora tra i Paesi piu’ in ritardo su pagamenti P.A. Esprime altresì la necessità di un obbligo chiaro per i tempi di pagamento della P.A. e libertà contrattuale nei rapporti B2B
30 Novembre 2023

La posizione Ance sulla Manovra di bilancio

L’Ance chiede la proroga urgente del superbonus condomini per i lavori in corso evidenziando, tra l’altro, l’aumento ingiustificato della tassazione sugli immobili in questo momento storico. Bene invece le norme sul caro-materiali, ma i fondi sono insufficienti
30 Novembre 2023

La posizione Ance sulle tecnologie digitali e I.A. nelle infrastrutture

L’Ance evidenzia la necessità di una piattaforma per i dati nazionale delle costruzioni e, tra l’altro, sottolinea il bisogno di una piena sinergia tra le misure già in atto – nuovo Codice dei Contratti, Piattaforma nazionale digitale dati, open-data, Piano Triennale dell’informatica per la P.A. – e le misure di digitalizzazione delle costruzioni
4 Agosto 2023

La posizione Ance su revisione del Pnrr e capitolo REPowerEU

L’Ance evidenzia che eliminare dal Pnrr gli investimenti, urgenti e non più procrastinabili, per il dissesto idrogeologico e la rigenerazione urbana, investimenti peraltro già in corso di realizzazione, rischia di avere effetti molto negativi a livello economico e sociale
30 Maggio 2023

La posizione Ance su delega al Governo per la riforma fiscale

L’Ance condivide l’impianto generale del disegno di legge delega di riforma del sistema tributario e gli obiettivi di stimolo alla crescita, razionalizzazione del sistema tributario, semplificazione degli adempimenti e lotta all’evasione, che ne sono alla base
7 Aprile 2023

Posizione Ance su Linee guida sistema Ispra Riporti

L’Ance evidenzia i numerosi profili di criticità delle Linee guida predisposte dal Sistema nazionale per la protezione ambientale, che rischiano di rappresentare un pericoloso passo indietro nella disciplina dei riporti e quindi di disincentivare le iniziative di recupero ambientale dei siti contaminati
31 Marzo 2023

La posizione Ance sul Dl Cessioni crediti

L’Ance esprime forte preoccupazione per la situazione esplosiva venutasi a creare dopo l’approvazione del decreto-legge sulla cessione dei crediti perché il decreto non risolve in nessun modo il problema dei crediti incagliati legati ai bonus edilizi