23 Maggio 2023

Caro materiali, allarme Ance: ristori al conta gocce. Serve intervento urgente del Governo

La situazione sta diventando insostenibile per le imprese. I dati dimostrano che i soldi stanziati dal Governo Draghi e confermati dall’attuale esecutivo non siano ancora arrivati e Ance ricorda che nel biennio 2021-2022 i costi dei materiali sono aumentati fino al 40% e che continuando così ci vorrebbero almeno quattro anni per effettuare tutti i pagamenti. Tempi troppo lunghi per l’emergenza caro prezzi in corso, secondo l’Ance, che chiede un intervento urgente al Governo Meloni
2 Febbraio 2023

Bloccati 15 miliardi, a rischio 25mila imprese edili. Pressing Ance al Governo per intervenire subito su sblocco crediti

Le stime allarmanti dell’Ance sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore sull’urgenza di un nuovo intervento da parte del Governo per favorire lo sblocco dei crediti ed evitare effetti devastanti. Gravi problematiche raccontate anche ieri dai costruttori al Consiglio generale dell’Associazione sui tanti cantieri che si stanno fermando e che rischiano il fallimento
30 Dicembre 2022

Con la Legge di Bilancio 2023 confermata la proroga della disciplina sull’incremento dei prezzi contenuta nel Dl Aiuti

Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la Legge di Bilancio 2023, con la quale la disciplina dell’articolo 26 del Dl “Aiuti”, in scadenza al 31 dicembre 2022, viene estesa ai lavori eseguiti nel 2023
30 Dicembre 2022

Manovra, Ance: manca moratoria sul credito, imprese a rischio default

“Siamo consapevoli che questa manovra di bilancio sconta una grave carenza di risorse che in gran parte sono andate a coprire il caro energia e altre misure emergenziali, ma le imprese sono allo stremo e dobbiamo subito intervenire per frenare l’emorragia di liquidità che rischia di farne fallire migliaia mettendo a repentaglio i lavori in corso, sia pubblici che privati”, sottolinea la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, il giorno dopo l’approvazione della legge di Bilancio da parte del Parlamento
22 Dicembre 2022

Brancaccio a Omnibus: servono correttivi al Codice, una revisione prezzi efficace e automatica e lo sblocco dei crediti

“Serve ascolto delle categorie” dice la Presidente dell’Ance Federica Brancaccio, ospite a Omnibus su La7, intervenuta su Manovra, Codice appalti e Superbonus. “Questa Manovra è stata messa in piedi dal Governo in poco tempo e bisogna vigilare perché il Paese è in una fase delicata”. La Presidente Brancaccio spiega dunque che è la prima Manovra di bilancio a cui assiste un po’ più dall’interno e si rende conto più da vicino delle innumerevoli difficoltà da affrontare
29 Novembre 2022

Appalti, filiera delle costruzioni: pronti a collaborare per un nuovo Codice dei contratti

La filiera delle costruzioni (Ance, Anaepa Confartigianato Edilizia, Assistal, Claai, Cna Costruzioni, Confapi Aniem, Confcooperative Lavoro e Servizi, Fiae Casartigiani, Legacoop Produzione e Servizi, Oice, Ucsi), consapevole della nuova sfida che la attende per la realizzazione dei lavori del Pnrr e non solo, è pronta a dare il proprio contributo per un nuovo Codice degli appalti
23 Novembre 2022

Brancaccio a Rai News 24: per evitare il crollo del Pil non bisogna bloccare i settori produttivi

“Per la metà del 2023 si prevedono scarsissime risorse”. La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, è intervenuta a Rai News24 sulla manovra e le sfide del Governo mostrando una forte preoccupazione per il rischio di un rallentamento nel settore delle costruzioni che può provocare una caduta del Pil superiore alle stime
11 Ottobre 2022

Dpb, Ance: edilizia motore della crescita. Non va spento

“Come certifica chiaramente anche il Documento programmatico di bilancio, che il Governo si appresta a varare, a trainare l’economia nei mesi scorsi è stato soprattutto il settore delle costruzioni”, sottolinea la Presidente Ance, Federica Brancaccio
9 Febbraio 2022

Ammortizzatori sociali: l’Inps illustra le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022

Illustrate dall’Inps con la circolare n. 18/2022 le disposizioni di riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali, introdotte dalla legge di bilancio 2022