24 Febbraio 2025

Caro materiali, disponibili 510 milioni per lavori eseguiti nel secondo semestre del 2022

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del MIT, che finanzia la copertura degli extracosti per le opere ordinarie in corso nel secondo semestre 2022, oltre 2.000 imprese potranno finalmente ricevere le somme spettanti per i lavori realizzati più di due anni fa
3 Marzo 2025

Coperture a verde: la norma Uni 11235 per un’edilizia più sostenibile e città più belle

Le coperture a verde migliorano l’efficienza energetica degli edifici e la sostenibilità urbana. La norma Uni 11235 fornisce linee guida per progettazione, realizzazione e manutenzione, garantendone prestazioni e durabilità. Oltre a ridurre i consumi e gestire le acque meteoriche, favoriscono biodiversità e mitigano l’isola di calore. Opportunità per un’edilizia più sostenibile e resiliente
28 Febbraio 2025

Assicurazione catastrofale, gli obblighi e le sanzioni del decreto del Mef. Un vademecum per gli operatori

La Legge di bilancio 2024 ha introdotto, per la prima volta in Italia, un obbligo assicurativo specifico per la copertura dei rischi catastrofali. Originariamente fissata al 31 dicembre 2024, la scadenza è stato prorogata al 31 marzo 2025
28 Febbraio 2025

Il Milleproroghe è legge: novità e conferme per il settore delle costruzioni

Con l’approvazione anche alla Camera dei Deputati, il cosiddetto Milleproroghe 2025 è diventato legge. Numerose sono le conferme e le integrazioni al testo originario della nuova norma, la Legge n. 15 del 2025 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 21 febbraio scorso, che interessano da vicino il mondo delle costruzioni, a cominciare dalla modifica e dall’introduzione di una serie di scadenze che incidono su diversi settori
21 Febbraio 2025

Costruzioni, il webinar e le FAQ sulle misure fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Disponibile la documentazione illustrata durante il webinar organizzato dall’Associazione, lo scorso 3 febbraio, sulle misure fiscali d’interesse per il mondo delle costruzioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
17 Febbraio 2025

Rigenerazione patrimonio immobiliare, la guida alle agevolazioni fiscali con novità in Legge di Bilancio

Una guida pratica, messa a punto dal Consiglio nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei consumatori a disposizione delle imprese e i professionisti del mondo delle costruzioni, sulle agevolazioni fiscali destinate al recupero edilizio e alla riqualificazione energetica e antisismica degli immobili
13 Febbraio 2025

Spese per lavori sostenute dal General Contractor entro il 30 marzo 2024: Ok al Superbonus con sconto

Via libera alla fruizione del Superbonus sotto forma di cessione del credito o di sconto in fattura anche se, entro il 30 marzo 2024, risultino spese, comprovate da fatture, pagate dal General Contractor, o dall’impresa appaltatrice, per l’esecuzione parziale dei lavori agevolati. L’Agenzia delle Entrate, in linea con la tesi dell’Ance, precisa che le spese non devono essere necessariamente sostenute dal beneficiario del Superbonus, ma possono essere pagate anche dal General Contractor, o dall’impresa appaltatrice, a favore di subappaltatori ai quali è stata affidata l’esecuzione, anche solo parziale, dei lavori agevolati
11 Febbraio 2025

RENTRI: tutte le indicazioni operative per le imprese nella guida Ance

Pubblicata la guida pratica Ance, diretta agli operatori del settore, sul nuovo Registro Elettronico per la Tracciabilità dei rifiuti dedicata alle imprese di costruzione
10 Febbraio 2025

Variazioni catastali, parte l’operazione delle lettere di compliance sul Superbonus

Definiti i contenuti e le modalità di invio delle lettere di compliance per i contribuenti che hanno usufruito del Superbonus per ristrutturare la propria abitazione e non hanno provveduto, laddove necessario, all’aggiornamento catastale