12 Dicembre 2022

La riqualificazione energetica degli edifici in Francia: un ventaglio di incentivi

Una nota Ance descrive le politiche di riqualificazione degli edifici in Francia che ha adottato una politica sempre più robusta e incisiva per lo sviluppo sostenibile anche in anticipo sulla normativa europea per rispondere a una triplice sfida: combattere il cambiamento climatico, promuovere la ripresa economica e ridurre la povertà energetica
6 Dicembre 2022

DIHCUBE: al via l’hub digitale italiano delle costruzioni

Al via i lavori del progetto europeo DIHCUBE, Digital Innovation Hub for Construction and Built Environment, coordinato da Ance e cofinanziato dalla Commissione europea. Il progetto ha come obiettivo la promozione del settore delle costruzioni puntando sulla digitalizzazione, la transizione energetica, la riqualificazione dei territori e il rapporto tra ambiente costruito e naturale
5 Dicembre 2022

Bonus edilizi, tutte le risposte dell’Agenzia delle Entrate sul tema

Il documento riepiloga sinteticamente tutta la recente prassi dell’Agenzia delle Entrate in tema di bonus edilizi, a partire dalla circolare sulla responsabilità solidale fino alla più recente risposta ad interpello sugli interventi trainati di rimozione delle barriere architettoniche
2 Dicembre 2022

Anac fornisce chiarimenti per le Soa sui criteri di qualificazione previsti dal Codice della crisi di impresa

L’Autorità ha chiarito che l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa non sembra determinare nuove modalità di gestione delle imprese in procedura concorsuale ai fini della qualificazione, restando ferma la distinzione tra concordato liquidatorio e concordato in continuità
2 Dicembre 2022

Criteri ambientali Cam: dal 4 dicembre in vigore i nuovi per l’edilizia

In vigore dal 4 dicembre 2022 i nuovi Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di interventi edilizi
29 Novembre 2022

Anac: nuove regole sul precontenzioso e sul ricorso diretto in giudizio

Modificati i regolamenti in materia di pareri di precontenzioso e sull’esercizio dei poteri che consentono all’Anac di ricorrere in giudizio, anche a seguito del riscontro di violazioni alle norme in materia di contratti pubblici contestate alle stazioni appaltanti
29 Novembre 2022

Appalti, filiera delle costruzioni: pronti a collaborare per un nuovo Codice dei contratti

La filiera delle costruzioni (Ance, Anaepa Confartigianato Edilizia, Assistal, Claai, Cna Costruzioni, Confapi Aniem, Confcooperative Lavoro e Servizi, Fiae Casartigiani, Legacoop Produzione e Servizi, Oice, Ucsi), consapevole della nuova sfida che la attende per la realizzazione dei lavori del Pnrr e non solo, è pronta a dare il proprio contributo per un nuovo Codice degli appalti
21 Novembre 2022

Dl Aiuti quater: le ultime modifiche al Superbonus spiegate dall’Ance

Il provvedimento prevede, salvo poche eccezioni, che nel 2023 la percentuale del beneficio scenda al 90%. Rimane al 110% a condizioni molto stringenti per i condomini e viene prorogata per le unifamiliari fino al 31 marzo 2023 solo con il 30% dei lavori realizzati entro settembre 2022
16 Novembre 2022

ReBuild Ukraine: Ance e Cbu firmano intesa di collaborazione per la ricostruzione

L’Ance e la Confederation of Builders of Ukraine, l’omologa associazione ucraina, hanno siglato un memorandum di collaborazione che guarda alla futura ricostruzione del Paese. L’accordo, firmato dal vicepresidente dell’Ance Piero Petrucco e dal presidente della Cbu, Lev Partskhaladze, è stato sottoscritto in chiusura della Conferenza ReBuild Ukraine-Italia