10 Maggio 2022

Covid: linee guida per la prevenzione del contagio nei cantieri

Il nuovo protocollo dei Ministeri di salute, infrastrutture e lavoro, condiviso anche con l’Ance, presenta un contemperamento delle misure precedentemente adottate e resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022
10 Maggio 2022

Dl Energia, le misure fiscali per il settore delle costruzioni

Le novità più importanti riguardano la cessione del credito da bonus fiscali in edilizia, le opzioni per sconto in fattura/cessione del credito per i soggetti Ires e la rivalutazione delle aree edificabili
10 Maggio 2022

La garanzia provvisoria si applica solo per l’impresa aggiudicataria

Secondo il Consiglio di Stato il codice appalti delinea un sistema di garanzie che si riferisce al solo periodo compreso tra l’aggiudicazione ed il contratto
9 Maggio 2022

Mercati telematici: in scadenza la pre-abilitazione alla nuova piattaforma

Per facilitare le operazioni la Consip ha pubblicato un mini sito dedicato alla formazione con una mappa di corrispondenza tra le attuali e le nuove categorie di abilitazione
6 Maggio 2022

Sicurezza sul lavoro, la responsabilità nell’organizzazione aziendale

Il documento Ance che fornisce alcune indicazioni indispensabili per l’individuazione dei soggetti che il datore di lavoro può delegare in materia di sicurezza sul lavoro, è stato rivisto nella parte relativa al preposto
6 Maggio 2022

Appalti pubblici, ok a Soa anche senza patrimonio in positivo

Secondo il Consiglio di Stato l’attestazione può essere concessa purché le perdite finanziarie siano dovute a ragioni eccezionali e imprevedibili quali il sisma e la pandemia da Covid 19
5 Maggio 2022

In un libro le immagini della nostra storia

La storia dell’Ance e i suoi momenti più caratterizzanti immortalati dalla macchina fotografica e impreziositi in un libro che testimonia l’impegno e la determinazione profusi per promuovere la cultura ed i valori del settore
3 Maggio 2022

Crisi d’impresa: l’entrata in vigore del Codice slitta al 15 luglio

La proroga, che coinvolge anche l’applicabilità della composizione negoziata della crisi d’impresa, si è resa necessaria per uniformare la nuova disciplina dell’insolvenza con il recepimento delle regole europee
3 Maggio 2022

Approvato il dl Aiuti contro i rincari di energia e materiali

Il decreto legge stanzia 10 miliardi di euro fino al 2026 per fronteggiare il caro materiali e l’aumento dei prezzi di carburanti e energia. Proroga del superbonus per le unifamiliari