8 Novembre 2021

Aperte le iscrizioni al Piano nazionale Ance “Formazione per la ripresa”

Sono aperte le iscrizioni al Piano Nazionale Ance “Formazione per la Ripresa” il cui avvio è previsto a dicembre 2021. Il corso affronterà i temi di digitalizzazione e Bim, Lean Construction Management, sostenibilità di prodotti e processi delle costruzioni ed economia circolare. Le imprese interessate potranno partecipare inviando la scheda di adesione entro il 15 novembre
28 Ottobre 2021

Assemblea 2021, Buia: soci al 50% del Pnrr. Ora cambiare in fretta regole e condizioni di partenza

Pronti!: questo il titolo dell’Assemblea Ance 2021 che si è tenuta il 28 ottobre all’Auditorium della Conciliazione a Roma. Il Presidente Buia, di fronte a una platea gremita di esponenti del mondo politico, economico e imprenditori del sistema Ance, venuti da tutta Italia, ha dato disponibilità del settore a “correre” per realizzare tutte le opere del Pnrr
28 Ottobre 2021

Prorogata al 2022 l’entrata in vigore del Codice delle crisi di impresa

Confermati la proroga al 16 maggio 2022 dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, il rinvio al 31 dicembre 2023 delle segnalazioni d’allerta e degli indici di crisi e l’introduzione dal prossimo 15 novembre di un meccanismo semplificato di composizione negoziata della crisi
28 Ottobre 2021

Appalti, Ance: nuova legge più snella e regolamento ad hoc per i lavori pubblici

“La partita del Pnrr si gioca in due tempi, uno delle risorse e uno ancora più importante delle riforme”. Lo dichiara il Vicepresidente Bianchi, in audizione al Senato sulla legge delega al Governo in materia di contratti pubblici, affermando la necessità di una nuova legge sui contratti, più snella e maggiormente equilibrata dell’attuale Codice degli Appalti e un nuovo Regolamento attuativo, espressamente dedicato ai lavori pubblici
28 Ottobre 2021

Superbonus, Buia: occorre chiarezza. Le imprese e i cittadini devono poter programmare gli interventi

sull’ipotesi di limitare l’utilizzo del Superbonus ai condomini escludendo le unifamiliari, richiama la possibilità di introdurre un limite di reddito per l’accesso al Superbonus così da escludere ville e immobili di pregio
27 Ottobre 2021

Pronti! Il 28 ottobre l’Assemblea Ance 2021

Le aspettative per la ripartenza del Paese e i rischi da evitare per non sprecare l’occasione del Pnrr, con dati, analisi e previsioni, sono i temi al centro dell’Assemblea Ance 2021 al quale parteciperanno esponenti del Governo, delle istituzioni, del mondo politico e dell’economia. L’evento si terrà giovedì 28 ottobre alle ore 10:30, presso l’Auditorium Conciliazione, in via della Conciliazione 4, a Roma
26 Ottobre 2021

“Mettici la faccia”: alla ricerca di nuovi testimonial

E’ partita la nuova campagna Ance “Mettici la faccia” che fa leva sui valori dello sport e in particolare del rugby come simbolo di forza e gioco di squadra. L’obiettivo è quello di valorizzare l’immagine del settore delle costruzioni presso l’opinione pubblica. Il sistema associativo sarà il vero protagonista delle immagini e dei contenuti diffusi
25 Ottobre 2021

Pubblicate in Gazzetta tutte le novità del nuovo dl fiscale in vigore dal 22 ottobre

Fissata al 30 novembre 2021 la nuova scadenza delle rate per la rottamazione ter e il saldo e stralcio e rivisti i termini per il recupero delle rate dei piani di dilazione concessi durante l’emergenza sanitaria. Queste tra le misure previste dal nuovo decreto Fiscale, in vigore dal 22 ottobre
25 Ottobre 2021

Caro bollette: continua l’aumento del costo di materie prime e materiali da costruzione

L’Ance, in audizione al Senato sul contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale, ha ribadito l’urgenza di soluzioni sia per il mercato privato che per quello pubblico, anche per il secondo semestre 2021, chiedendo di aggiornare i prezzari e di introdurre nel nuovo Codice appalti un efficace meccanismo di revisione prezzi che operi a regime