8 Marzo 2024

Pnrr: le nuove disposizioni di interesse sui lavori pubblici

Il nuovo decreto Pnrr4 pubblicato in Gazzetta ufficiale contiene disposizioni in materia di lavori pubblici tra cui quelle relative alla governance per l’attuazione degli interventi Pnrr e ai termini di pagamento delle Pa
29 Febbraio 2024

Il Decreto Milleproroghe è legge: tutte le misure di interesse per le opere pubbliche

Convertito in legge il Decreto Milleproroghe, nel testo anche la proroga della previsione sulla responsabilità erariale dei dipendenti pubblici
24 Febbraio 2024

Winter edition di Forum in Masseria, Brancaccio: se dobbiamo fare le infrastrutture concentriamoci non sul se ma sul come

Le dichiarazioni della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, sul Pnrr e sulle infrastrutture alla winter edition del Forum in Masseria a Saturnia con il Vice Ministro Edoardo Rixi.
14 Febbraio 2024

Corriere della Sera, Brancaccio: dopo il Superbonus ora c’è il Pnrr, ma sono tutte misure straordinarie. Al settore serve stabilità

Sul Corriere della Sera il dossier dedicato al Superbonus con l’intervista di Claudia Voltattorni alla Presidente Brancaccio. “Dopo il Superbonus ora c’è il Pnrr, ma sono tutte misure straordinarie. Non si può sempre stare sulle montagne russe, al settore serve stabilità.”
6 Febbraio 2024

Pnrr: fermi 9 miliardi di grandi cantieri, necessario intervenire e accelerare fase di esecuzione lavori

Le rilevazioni dell’Ance sull’avanzamento del Pnrr, presentate giorni fa in occasione dell’Osservatorio Congiunturale 2024 sull’andamento delle costruzioni, come si legge sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore, hanno mostrato urgenza di intervenire sui ritardi legati alle lungaggini burocratiche delle amministrazioni
2 Febbraio 2024

Pnrr: l’analisi di Sergio Rizzo su L’Espresso prende spunto dal monitoraggio Ance sui ritardi in fase di esecuzione lavori. Il Piano va troppo piano

Cosa ha rallentato il Pnrr e cosa ancora ne ostacola l’attuazione. E’ l’analisi di Sergio Rizzo su L’Espresso che riporta i dati Ance sul monitoraggio fatto dal Nord al Sud di 11 appalti di opere Pnrr
30 Gennaio 2024

Osservatorio congiunturale: positivo il 2023, ma nel 2024 previsto calo del 7,4%. Ora accelerare i lavori del Pnrr

Per le costruzioni il 2023 è stato un anno ancora positivo: +5,0% di investimenti su base annua, confermando l’espansione del biennio precedente. La crescita, generalizzata a tutti i comparti è stata guidata dagli investimenti in recupero abitativo fortemente sostenuti dagli incentivi fiscali. Per il 2024 il segno è negativo (-7,4%): viene meno la spinta della manutenzione straordinaria, che non potrà più contare sulla cessione del credito/sconto in fattura, ma rimane consistente il contributo delle opere pubbliche grazie all’attuazione del Pnrr
7 Gennaio 2024

Nuovo decreto Pnrr: le proposte Ance sul tavolo del Governo. Velocizzare fase esecutiva dei cantieri e semplificare modalità pagamenti a tutela delle imprese

In vista del nuovo decreto Pnrr, come si legge su Il Sole 24 Ore, arrivano le proposte Ance sul tavolo del Governo,  e puntano principalmente alla velocizzazione della fase esecutiva dei cantieri con pagamenti in linea con la Ue e maturazione dello stato di avanzamento lavori no superiore a 30 giorni
15 Dicembre 2023

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento