21 Giugno 2023

Assemblea 2023, Brancaccio: edilizia il vero motore che ha trainato l’economia. Non ci vogliamo più accontentare di costruire per costruire

Il buon lavoro è il titolo dell’Assemblea annuale Ance che si è tenuta a Roma all’Auditorium Parco della Musica. In apertura un videomessaggio del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha definito l’Ance “interlocutore importante e autorevole che rappresenta uno dei tanti corpi intermedi che rendono vitale la nostra società”. Intervenuti anche i Ministri della Giustizia, Carlo Nordio, e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, sui temi caldi per il settore
10 Giugno 2023

Pnrr, Brancaccio al Forum Masseria: mai arrenderci. Dobbiamo portare a termine tutte le opere utili sia grandi che piccole

“Non è un’opzione fermarsi” dichiara la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, intervenuta oggi a Forum Masseria, nel confronto organizzato e promosso da Bruno Vespa su infrastrutture e mobilità sostenibile, a Manduria, al quale hanno partecipato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Vice Ministro Matteo Salvini. La Presidente dei costruttori commenta che sicuramente  l’impennata dei materiali ha dato un fermo pesante di 6 mesi al Pnrr e le stazioni appaltanti hanno dovuto rivedere i progetti e aggiornare i prezzari, ma che si deve e si può recuperare
8 Giugno 2023

Brancaccio su Pnrr: massimo sostegno a imprese e Comuni. Non possiamo rinunciare a opere necessarie

Nell’intervista su La Repubblica la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio si dice contraria a un taglio dei fondi a favore di opere necessarie per la sicurezza e la crescita dei territori
5 Giugno 2023

Caro materiali: ripartiti 235 milioni per gli extra costi del primo trimestre 2023

Nelle prossime settimane verranno erogati alle stazioni appaltanti e poi alle imprese 235 milioni per coprire i maggiori costi registrati nei cantieri italiani nel primo trimestre 2023 a causa del caro materiali. Mancano all’appello i decreti Mit di riparto dei fondi per il caro materiali destinati alle opere in corso di realizzazione nel secondo semestre 2021 e, per quelle non prioritarie, nell’anno 2022
29 Maggio 2023

Pnrr e rigenerazione urbana: 272 mln per partenariati pubblico privati nelle città metropolitane

Nell’ambito dei Piani urbani integrati previsti dal Pnrr, è attivo un Fondo destinato al sostegno finanziario di promotori privati e partnership pubblico-private per nuovi progetti di rigenerazione urbana. Le domande, complete di una descrizione del progetto e di una indicazione del finanziamento, possono essere presentate a Newco-Fondo Tematico Pui Srl e Banca Finint
26 Maggio 2023

Pnrr, Brancaccio a Rai Radio1: questo Paese a fine 2026 deve poter camminare con le proprie gambe

“Il nostro Paese ha bisogno di interventi grandi e piccoli nelle città e nei comuni e questa sfida deve servire per fare un vero cambio di passo”. Il commento della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, intervistata da Rai Radio1 nel corso del Festival dell’Economia di Trento
26 Maggio 2023

Pnrr, Brancaccio al Festival dell’Economia di Trento: troppo presto per arrendersi. Questa è la sfida per un Paese nuovo

“Abbiamo l’occasione di trovarci nel 2026 con un Paese nuovo, con le riforme fatte e non possiamo perderla”. La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, al Festival dell’Economia di Trento
23 Maggio 2023

Caro materiali, allarme Ance: ristori al conta gocce. Serve intervento urgente del Governo

La situazione sta diventando insostenibile per le imprese. I dati dimostrano che i soldi stanziati dal Governo Draghi e confermati dall’attuale esecutivo non siano ancora arrivati e Ance ricorda che nel biennio 2021-2022 i costi dei materiali sono aumentati fino al 40% e che continuando così ci vorrebbero almeno quattro anni per effettuare tutti i pagamenti. Tempi troppo lunghi per l’emergenza caro prezzi in corso, secondo l’Ance, che chiede un intervento urgente al Governo Meloni
22 Maggio 2023

Dissesto idrogeologico, Brancaccio: serve un grande piano di manutenzione del suolo per adeguarsi al cambiamento climatico e guardare al futuro

“Abbiamo competenze e tecnologia per adattarci al cambiamento climatico sempre più accelerato”, lo ha dichiarato la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ospite a Controcorrente su Rete4 per parlare di emergenza climatica e dissesto idrogeologico a seguito del gravissimo evento che ha colpito nei giorni scorsi l’Emilia Romagna