31 Marzo 2023

La posizione Ance sul Dl Cessioni crediti

L’Ance esprime forte preoccupazione per la situazione esplosiva venutasi a creare dopo l’approvazione del decreto-legge sulla cessione dei crediti perché il decreto non risolve in nessun modo il problema dei crediti incagliati legati ai bonus edilizi
16 Febbraio 2023

Blocco crediti, Ance: immediata soluzione o tracollo

“Se il Governo blocca l’acquisto dei crediti da parte degli enti pubblici, che si stanno facendo carico di risolvere un’emergenza sociale ed economica sottovalutata dalle amministrazioni centrali, senza aver individuato ancora una soluzione strutturale, migliaia di imprese rimarranno definitivamente senza liquidità e i cantieri si fermeranno del tutto con gravi conseguenze per la famiglie”, spiega la Presidente Ance, Federica Brancaccio, commentando le notizie di stampa secondo le quali l’Esecutivo starebbe per inserire nel decreto legge sul Pnrr una norma che di fatto bloccherebbe la facoltà degli enti pubblici di acquistare i crediti incagliati derivanti dai bonus edilizi
2 Febbraio 2023

Bloccati 15 miliardi, a rischio 25mila imprese edili. Pressing Ance al Governo per intervenire subito su sblocco crediti

Le stime allarmanti dell’Ance sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore sull’urgenza di un nuovo intervento da parte del Governo per favorire lo sblocco dei crediti ed evitare effetti devastanti. Gravi problematiche raccontate anche ieri dai costruttori al Consiglio generale dell’Associazione sui tanti cantieri che si stanno fermando e che rischiano il fallimento
13 Gennaio 2023

Nuova direttiva Ue, Brancaccio: serve subito un sistema strutturato di incentivi statali mirati e stabili

Secondo i dati Ance, su 12,2 milioni di edifici residenziali, oltre 9 milioni non sono in grado di garantire le performance energetiche indicate dalle nuove direttive e soprattutto nei tempi brevi previsti. Come si legge sulla prima pagina de Il Messaggero, la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, dubita che, con il blocco dei crediti, le incertezze sui bonus e le continue modifiche normative, si possano centrare sia gli obiettivi prefissati dalla direttiva Ue, da rivedere comunque perché eccessivamente stringenti e con tempi troppo brevi, sia qualunque altro progetto di efficientamento energetico
22 Dicembre 2022

Brancaccio a Omnibus: servono correttivi al Codice, una revisione prezzi efficace e automatica e lo sblocco dei crediti

“Serve ascolto delle categorie” dice la Presidente dell’Ance Federica Brancaccio, ospite a Omnibus su La7, intervenuta su Manovra, Codice appalti e Superbonus. “Questa Manovra è stata messa in piedi dal Governo in poco tempo e bisogna vigilare perché il Paese è in una fase delicata”. La Presidente Brancaccio spiega dunque che è la prima Manovra di bilancio a cui assiste un po’ più dall’interno e si rende conto più da vicino delle innumerevoli difficoltà da affrontare
29 Novembre 2022

Audizione Ance in Senato: sbloccare la cessione dei crediti da bonus edilizi e pagare le compensazioni per il caro materiali le priorità

La Presidente Brancaccio in audizione al Senato ha chiesto soluzioni urgenti per la mancanza di liquidità delle imprese dovuta al blocco della cessione dei crediti fiscali e al caro materiali
13 Novembre 2022

Superbonus, Brancaccio: il Governo ci dica gli obiettivi e costruiremo una proposta che sia sostenibile per tutti

“Abbiamo fatto l’ennesima settimana da montagne russe, esattamente ciò che non vogliamo pe il settore e  per l’economia del Paese”. La Presidente Brancaccio parla ad Omnibus dei timori relativi alla modifica repentina del Superbonus dal 110% al 90% che sta creando inevitabilmente una situazione di totale preoccupazione e non credibilità della misura
10 Novembre 2022

Superbonus, il Consiglio generale Ance: si rischia il blocco totale

Forte grido di allarme da parte del Consiglio generale dell’Ance è quello emerso oggi a seguito delle annunciate nuove modifiche alla disciplina dei bonus edilizi che secondo indiscrezioni sembrerebbero entrare in vigore in tempi strettissimi mettendo in grande difficoltà famiglie e imprese
8 Settembre 2022

Superbonus, il raggiungimento del 30% lo certifica il direttore dei lavori

La Commissione Consultiva istituita presso il CSLP ha chiarito le modalità per l’attestazione del raggiungimento del 30% dei lavori entro il 30 settembre, condizione indispensabile perchè gli edifici monofamiliari possano accedere all’incentivo