• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Lo scorso 9 settembre è stato presentato lo studio Ance-Reag finalizzato a comprendere le prospettive di investimento nel comparto degli uffici, del commerciale, del turistico-alberghiero e del logistico-industriale

Archivio, Studi e analisi

Nuovi concept costruttivi per il mercato non residenziale italiano. Presentata la ricerca Ance-Reag

15 Settembre 2009
Categories
  • Archivio
  • Studi e analisi
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Lo scorso 9 settembre si è svolto a Roma un Workshop in cui è stata presentata la ricerca Ance-Reag dal titolo “Tipologie immobiliari innovative insediabili nel mercato italiano non residenziale””.

Nella relazione di apertura il Vicepresidente Gallesio ha illustrato le motivazioni che hanno spinto l`Ance a guardare al futuro.

In una fase di crisi internazionale che, da ottobre 2008, ha avuto ricadute evidenti anche sul mercato immobiliare italiano si è cercato di individuare nuove prospettive di investimento nel mercato delle costruzioni non residenziale (uffici, commerciale, turistico-alberghiero, logistico-industriale), sull`esempio di quanto sta avvenendo con successo in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna.

Questi 4 Paesi sono, infatti, confrontabili con l`Italia, in quanto economie “mature”” nelle quali il settore immobiliare è consolidato; ma hanno, anche, dimostrato una maggiore capacità di innovazione rispetto al nostro paese.

Nuovi concept, mix di funzioni, tecnologie avanzate, elevate prestazioni ambientali sono le caratteristiche comuni dei progetti stranieri esaminati (circa 40, con un approfondimento su 6 “casi di studio”” ritenuti di particolare interesse in relazione al mercato immobiliare italiano).

Leo Civelli, Silvio de Michieli-Vitturi e Laura de Stasio di Reag hanno illustrato i risultati dello studio e posto l`attenzione su alcuni progetti scelti per il loro carattere innovativo, evidenziando la loro potenziale applicabilità al mercato italiano.

Sono seguiti tre interventi di esponenti del mondo degli investitori istituzionali: Anna Pasquali ha presentato le strategie di investimento di Beni Stabili Spa nel settore degli uffici, Marco Doglio di Fabrica Immobiliare Sgr ha incentrato il suo intervento sulla logistica mentre Stefano Cervone di Sorgente Sgr ha focalizzato l`attenzione sul comparto commerciale.

Nell`intervento conclusivo il Presidente dell`Ance Buzzetti ha posto l`attenzione sulle possibili dinamiche future del mercato immobiliare. In prospettiva, è possibile un ridimensionamento quantitativo della produzione edilizia rispetto agli anni passati; quello che emergerà con forza è la qualità del costruito, l`attenzione per l`efficienza energetica, la bellezza architettonica, la sostenibilità ambientale.

Un processo che va sostenuto e rafforzato attraverso la crescita di competenze e il miglioramento dell`efficienza e da un quadro di regole che facilitino tale evoluzione.

La pubblicazione “Tipologie immobiliari innovative insediabili nel mercato italiano non residenziale”” a breve sarà disponibile per l`acquisto presso Edilstampa (www. edilstampa.ance.it)

In allegato è disponibile l`executive summary della ricerca, la nota stampa e le presentazioni dei relatori intervenuti al workshop

314-Presentazione workshop ANCE_Doglio.pdfApri

314-Wokshop ANCE_Beni_Stabili_Anna_Pasquali.pdfApri

314-workshop_ANCE_Laura_de_Stasio_CASI STUDIO_DEF.pdfApri

314-WORKSHOP ANCE 9.09.09 Silvio de Michieli_DEF.pdfApri

314-Presentazione Civelli per Ance_9-09-2009_def.pdfApri

314-Sintesi Ance-Reag.pdfApri

314-ANCE-REAG Nota stampa.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro