Il GSE ha pubblicato un documento intitolato “Regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal D.M. 5 maggio 2011“ contenente le modalità, i criteri e le regole per la presentazione, valutazione e gestione della documentazione inviata dai Soggetti Responsabili al GSE, quale soggetto attuatore per il riconoscimento degli incentivi agli impianti fotovoltaici.
L`obiettivo del documento è rendere trasparente e chiara l`intera fase di istruttoria tecnico-amministrativa condotta dal GSE, finalizzata alla verifica della sussistenza dei requisiti richiesti e all`individuazione della pertinente tariffa da riconoscere.
Il documento si articola in tre parti:
– 1° parte (capitoli 2 e 3), illustra le definizioni e le regole derivate dalla normativa di riferimento, utilizzate nella fase di valutazione delle richieste;
– 2° parte (capitoli 4 e 5), illustra le modalità per l`accesso alle tariffe incentivanti per gli impianti fotovoltaici e per la richiesta del premio per gli impianti abbinati a un uso efficiente dell`energia;
– 3° parte (capitoli da 6 e 8), illustra le modalità di comunicazione dell`esito della istruttoria di valutazione e di stipula della convenzione tra GSE e Soggetto Responsabile.
Nel documento sono presenti i seguenti Allegati e Appendici:
– Allegato 1, in cui è riportato lo schema del flusso del processo di riconoscimento degli incentivi;
– Allegato 2, in cui sono riportati i formati dei modelli da utilizzare in fase di richiesta degli incentivi e premi;
– Appendici da A a D, in cui sono descritte le regole di dettaglio utilizzate durante la valutazione, anche con l`ausilio di schede, tabelle, schemi grafici e foto illustrative;
– Appendice E, che illustra la procedura di acquisizione dei dati tecnici per gli impianti fotovoltaici (quelli di cui al Titolo II, III e IV), ai sensi della delibera AEEG ARG/elt 4/10 “Procedura per il miglioramento della prevedibilità delle immissioni dell`energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili relativamente alle unità di produzione non rilevanti””.
La revisione ha riguardato principalmente il Protocollo di verifica per i Gestori di rete (Allegato 4), ai quali spetta di verificare la rispondenza di quanto dichiarato nella perizia asseverata di cui all`art. 9, comma 2, del decreto. In particolare l`aggiornamento ha toccato i seguenti punti:
– le modalità di comunicazione degli esiti delle verifiche sugli impianti;
– l`ambito di applicazione delle attività di verifica in capo al Gestore di Rete;
– la possibilità per il Gestore di Rete di avvalersi di terzi incaricati.
Inoltre, sono stati descritti più chiaramente i criteri di priorità, da applicare in ordine gerarchico, per la formazione della graduatoria degli impianti iscritti al registro (capitolo 7).
Si segnala infine che, nei prossimi giorni, è prevista la pubblicazione del registro dei grandi impianti fotovoltaici da parte del GSE per quanto riguarda la prima finestra temporale di iscrizione al registro stesso, fissata tra il 20 maggio 2011 e il 30 giugno 2011.
Allegati:
– Regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal D.M. 5 maggio 2011
– Regole tecniche del GSE per l`iscrizione al registro per i grandi impianti – Revisione 1 di luglio 2011