• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Disponibile online il video del Webinar sul monitoraggio degli investimenti a livello locale, che si è tenuto lo scorso 15 giugno, nel corso del quale sono stati illustrati gli strumenti per monitorare i programmi infrastrutturali a livello territoriale, utili anche per individuare cantieri bloccati nell’ambito dell’iniziativa Ance #Sbloccacantieri

Archivio, Stampa

Webinar Ance: infrastrutture a livello locale, strumenti per l’azione associativa – 15 giugno 2018

25 Giugno 2018
Categories
  • Archivio
  • Stampa
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Lo scorso 15 giugno si è tenuto il Webinar dal titolo “Monitoraggio delle infrastrutture e degli investimenti a livello locale – Esperienze a confronto e strumenti per l’azione associativa”.
Il Webinar è stato organizzato dall’Ance, con l’obiettivo di illustrare gli strumenti operativi a disposizione delle Associazioni del sistema Ance per monitorare l’avanzamento dei principali programmi e progetti infrastrutturali a livello territoriale, per costruire un sistema stabile di monitoraggio territoriale e anche per favorire l’individuazione dei cantieri bloccati, nell’ambito dell’iniziativa #Sbloccacantieri (www.sbloccacantieri.it).
 
Dopo l’introduzione da parte dell’Ing. Romain Bocognani, la Dr.ssa Amalia Sabatini, della Direzione Affari Economici e Centro Studi dell’Ance, ha presentato il proprio intervento, focalizzato sugli strumenti che l’Ance nazionale ha messo a disposizione del sistema associativo per supportarne l’azione di rilancio degli investimenti locali negli ultimi anni; successivamente sono stati illustrati 2 strumenti disponibili sul web, utili per monitorare lo stato di attuazione di alcuni programmi infrastrutturali di carattere locale, come quelli relativi al rischio idrogeologico e all’edilizia scolastica.
 
L’Intervento del Dr. Giuseppe La Rosa, Direttore di Ance Sicilia, ha evidenziato l’efficace azione che l’Ance ha fatto a livello regionale negli ultimi 2 anni. In collaborazione con tutte le Associazioni territoriali della Sicilia, è stato condotto un censimento delle opere cantierabili della Regione, che si trovano attualmente in una fase di stallo.
 
Il Dr. Giovanni Cardinali, autore dei monitoraggi sulle infrastrutture strategiche nelle Province di Arezzo e Siena, realizzati da Ance Arezzo, Ance Siena e Confindustria Toscana Sud, ha presentato le fasi che hanno caratterizzato questa esperienza, iniziata nell’anno 2015, ed i metodi di indagine utilizzati per aggiornare i dati rilevati.
 
La Dr.ssa Ginevra Sotirovic ha infine sottolineato l’importanza dell’iniziativa Sbloccacantieri, che nasce dalla necessità di valorizzare in termini di comunicazione e di visibilità e di portare all’attenzione nazionale, attraverso il sito www.sbloccacantieri.it e le segnalazioni pervenute che lo implementano, il tema purtroppo molto diffuso fenomeno dell’opera bloccata, o rallentata per numerosi motivi: lungaggine burocratiche, procedure farraginose, assenza di risposte, codice appalti. L’obiettivo è quello di poter contribuire ad un’accelerazione sulla effettiva cantierizzazione dell’opera bloccata. Al momento sono state segnalate circa 200 opere. E’ inoltre in fase di realizzazione un restyling del sito che sarà più interattivo con la possibilità di commentare le notizie.
 
Al riguardo, su indicazione del Direttore Generale, è stata creata una task force Ance per monitorare le segnalazioni che arrivano, dare chiarimenti sulla possibilità di inserimento nel sito dell’opera segnalata, e per effettuare eventuali verifiche sulla fase di stallo o sblocco dell’opera segnalata. 
 
Di seguito i contatti della task force:
–       Romain Bocognani – tel. 06.84567976 bocognanir@ance.it;
–       Ginevra Sotirovic – tel 06.84567489 sotirovicg@ance.it;
–       Amalia Sabatini – tel. 06.84567462 sabatinia@ance.it;
–       Bianca Maria Sposato – tel 06.84567482 sposatobm@ance.it;
–       Ilaria Calligaris – tel. 0684567434 calligarisi@ance.it 
 
Si ricorda che tutte le segnalazioni pervenute all’indirizzo info@sbloccacantieri.it sono anonime e che oltre alle segnalazioni delle opere bloccate, è possibile inviare anche eventuali commenti e suggerimenti in merito all’iniziativa sbloccacantieri.
 
Si allegano le presentazioni della Dr.ssa Sabatini e del Dr. Cardinali.
 
Vai al video dell’evento
   
 
 

33080-Presentazione Dr. Cardinali.pdfApri

33080-Presentazione Dr.ssa Sabatini.pdfApri
Share

Il Webinar permetterà di illustrare gli strumenti operativi a disposizione delle Associazioni del sistema Ance, utili ad un monitoraggio delle infrastrutture e degli investimenti a livello locale, anche al fine di favorire l’individuazione dei cantieri bloccati, nell’ambito dell’iniziativa #Sbloccacantieri

Archivio, Stampa

Webinar Ance: infrastrutture a livello locale, strumenti per l’azione associativa – 15 giugno 2018

12 Giugno 2018
Categories
  • Archivio
  • Stampa
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le Associazioni che venerdì 15 giugno dalle ore 11.00 alle ore 13.00, si terrà il Webinar intitolato “Monitoraggio delle infrastrutture e degli investimenti a livello locale – Esperienze a confronto e strumenti per l’azione associativa”.
Il Webinar permetterà di illustrare gli strumenti operativi a disposizione delle Associazioni del sistema Ance per monitorare l’avanzamento dei principali programmi e progetti infrastrutturali a livello territoriale, costruire un sistema stabile di monitoraggio territoriale e anche al fine di favorire l’individuazione dei cantieri bloccati, nell’ambito dell’iniziativa #Sbloccacantieri (www.sbloccacantieri.it).
Dopo l’introduzione del Direttore Generale Massimiliano Musmeci, l’agenda prevede i seguenti interventi:
–          Giuseppe La Rosa, Direttore di Ance Sicilia;
–          Giovanni Cardinali, Autore dei monitoraggi sulle infrastrutture strategiche nelle Province di Arezzo e Siena, realizzati da Ance Arezzo, Ance Siena e Confindustria Toscana Sud;
–          Amalia Sabatini, Direzione Affari Economici e Centro Studi dell’Ance.
Si invita a comunicare la propria adesione, entro il 14 giugno p.v., all’indirizzo: calligarisi@ance.it – Tel. 0684567 434.
L’accesso al webinar sarà possibile cliccando sul banner presente nella Home Page del sito internet dell’Ance, con utilizzo delle consuete credenziali di accesso.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro