Pubblicato il decreto che aggiorna i requisiti per accedere alle detrazioni fiscali degli ecobonus, fissando i massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento di efficientamento energetico
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 del 5 ottobre 2020 il decreto del Ministro dello sviluppo economico datato 6 agosto 2020 “Requisiti tecnici per l’accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici”
In particolare il decreto definisce tipologia e caratteristiche degli interventi che accedono alle detrazioni fiscali, i requisiti tecnici che devono soddisfare gli interventi di efficienza energetica del patrimonio edilizio esistente (attuando quanto previsto dall’articolo 14, comma 3-ter, del D.L. n. 63/2013), quelli finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti (articolo 1, comma 220 della L. n. 160/2019,) e quelli del c.d. Superbonus al 110% (commi 1 e 2 dell’articolo 119 del D.L. n. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 77/ 2020) per aver diritto alle detrazioni fiscali.
Oltre ai requisiti tecnici vengono indicati: i soggetti ammessi alle detrazioni, le spese per le quali spetta la detrazione ed i massimali di costo specifici per singola tipologia di intervento e relative modalità di calcolo; le disposizioni che riguardano l’obbligo dell’attestato di prestazione energetica; gli adempimenti; l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato, che attesti la rispondenza degli interventi ai requisiti richiesti nonché le procedure e le modalità di esecuzione di controlli a campione, sia documentali che in situ, eseguiti dall’ENEA e volti ad accertare il rispetto dei requisiti richiesti per l’accesso al beneficio; le modalità alternative alla fruizione diretta delle detrazioni fiscali.
Si ricorda che nelle more dell’emanazione del decreto Requisiti ecobonus, hanno continuato ad applicarsi il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 19 febbraio 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2007, e il decreto del Ministro dello sviluppo economico 11 marzo 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2008.
Nella nota allegata vengono di approfonditi i principali contenuti del decreto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |