Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 47 del 18 novembre u.s, ha approvato il decreto legislativo che istituisce l’assegno unico e universale.
Il decreto introduce un beneficio economico mensile ai nuclei familiari secondo la condizione economica del nucleo, sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). L’assegno è riconosciuto ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico e decorre dal settimo mese di gravidanza. È inoltre riconosciuto a ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età.
Ha, poi, svolto un’informativa sul Piano Strategico Nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023, che fa seguito al precedente Piano relativo al triennio 2017-2020.
Inoltre, ha deliberato la nomina di:
-Mauro Nori a Segretario generale del CNEL;
– Avv. Vincenzo Martines a componente del Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa per la Regione Siciliana – Sezione consultiva.
Infine ha esaminato alcune leggi regionali deliberando di impugnare:
-la legge della Regione Veneto n. 27 del 21/09/2021 “Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2021 in materia di governo del territorio, viabilità, lavori pubblici, appalti, trasporti e ambiente”, in quanto talune disposizioni, ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia paesaggistica, nonché di ordinamento penale e di contratti pubblici violano gli articoli 3, 9, 81 e 117, secondo comma, lettere e), l) e m) della Costituzione.
Nonché di non impugnare:
la legge della Regione Toscana n. 36 del 01/10/2021 “Disposizioni urgenti per il rispetto degli obblighi derivanti dall’appartenenza alla Comunità europea e per la disciplina della fase di autorizzazione provvisoria allo scarico di acque reflue urbane nei corpi idrici superficiali. Modifiche alla l.r. 5/2016 e alla l.r. 20/2006”;
-la legge della Provincia autonoma di Trento n. 19 del 07/10/2021 “Integrazione dell’articolo 12 della legge provinciale 3 aprile 2007, n. 9 (Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell’integrità dell’azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura) in materia di miglioramento fondiario”;
-la legge della Regione Basilicata n. 41 del 06/10/2021 “Interventi per la valorizzazione e il riutilizzo di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”;
-la legge della Regione Basilicata n. 42 del 06/10/2021 “Istituzione dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso”;
-la legge della Regione Basilicata n. 45 del 06/10/2021 “Modifica alla legge regionale 22 febbraio 2005, n. 13 “Norme per la protezione dei boschi dagli incendi” come modificata dalla legge regionale 5 gennaio 2021, n. 2”.
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 47 del 18 novembre u.s, ha approvato il decreto legislativo che istituisce l’assegno unico e universale.
Il decreto introduce un beneficio economico mensile ai nuclei familiari secondo la condizione economica del nucleo, sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). L’assegno è riconosciuto ai nuclei familiari per ogni figlio minorenne a carico e decorre dal settimo mese di gravidanza. È inoltre riconosciuto a ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età.
Ha, poi, svolto un’informativa sul Piano Strategico Nazionale sulla violenza maschile contro le donne 2021-2023, che fa seguito al precedente Piano relativo al triennio 2017-2020.
Inoltre, ha deliberato la nomina di:
-Mauro Nori a Segretario generale del CNEL;
– Avv. Vincenzo Martines a componente del Consiglio di Presidenza della giustizia amministrativa per la Regione Siciliana – Sezione consultiva.
Infine ha esaminato alcune leggi regionali deliberando di impugnare:
-la legge della Regione Veneto n. 27 del 21/09/2021 “Disposizioni di adeguamento ordinamentale 2021 in materia di governo del territorio, viabilità, lavori pubblici, appalti, trasporti e ambiente”, in quanto talune disposizioni, ponendosi in contrasto con la normativa statale in materia paesaggistica, nonché di ordinamento penale e di contratti pubblici violano gli articoli 3, 9, 81 e 117, secondo comma, lettere e), l) e m) della Costituzione.
Nonché di non impugnare:
la legge della Regione Toscana n. 36 del 01/10/2021 “Disposizioni urgenti per il rispetto degli obblighi derivanti dall’appartenenza alla Comunità europea e per la disciplina della fase di autorizzazione provvisoria allo scarico di acque reflue urbane nei corpi idrici superficiali. Modifiche alla l.r. 5/2016 e alla l.r. 20/2006”;
-la legge della Provincia autonoma di Trento n. 19 del 07/10/2021 “Integrazione dell’articolo 12 della legge provinciale 3 aprile 2007, n. 9 (Disposizioni in materia di bonifica e miglioramento fondiario, di ricomposizione fondiaria e conservazione dell’integrità dell’azienda agricola e modificazioni di leggi provinciali in materia di agricoltura) in materia di miglioramento fondiario”;
-la legge della Regione Basilicata n. 41 del 06/10/2021 “Interventi per la valorizzazione e il riutilizzo di beni ed aziende sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”;
-la legge della Regione Basilicata n. 42 del 06/10/2021 “Istituzione dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso”;
-la legge della Regione Basilicata n. 45 del 06/10/2021 “Modifica alla legge regionale 22 febbraio 2005, n. 13 “Norme per la protezione dei boschi dagli incendi” come modificata dalla legge regionale 5 gennaio 2021, n. 2”.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |