• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Accordo Stato Regioni: webinar di Confindustria oggi alle ore 11
            14 Maggio 2025
          • Salario minimo, Ance in audizione al Senato: si rischia la fuga dai contratti collettivi
            13 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Documenti e provvedimenti normativi, Governo e Parlamento, Uncategorized

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 12 ottobre 2022

12 Ottobre 2022
Categories
  • Documenti e provvedimenti normativi
  • Governo e Parlamento
  • Uncategorized
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Le Conferenze Stato-Regioni e Unificata si riuniscono oggi 12 ottobre, con all’ordine del giorno, tra l’altro, i seguenti argomenti:

 

Conferenza Stato-Regioni:

 

Intesa, ai sensi dell’articolo 5bis del decreto legislativo n. 502/1992, come introdotto dall’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 229/1999, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, di Accordo di programma integrativo con la Regione Siciliana relativo al Programma straordinario di investimenti in sanità ex articolo 20, legge n. 67/1988.

 

Parere, ai sensi dell’articolo 2, comma 4, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della transizione ecologica e con il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, che stabilisce i criteri generali per la determinazione, da parte delle Regioni, dei canoni di concessione per l’utenza di acqua pubblica, da adottare ai sensi dell’articolo 154, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. PNRR-M2C4

 

Intesa, ai sensi dell’articolo 3 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto ministeriale recante Intervento a sostegno della riduzione dei maggiori costi energetici sostenuti dalle imprese florovivaistiche di cui all’art. 1, comma 128, della Legge 30 dicembre 2020, n. 178.

 

 

Conferenza Unificata:

 

Parere, ai sensi dell’articolo 37, comma 1 e comma 3, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, adottato su proposta del Ministro per il Sud e la coesione territoriale, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e con il Ministro dello sviluppo economico in materia di ZES e ZLS – PNRR

 

Designazione, ai sensi dell’articolo 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 21 settembre 2020, di due componenti nella valutazione dei progetti di sviluppo economico e sociale in seno alla commissione di cui al Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale.

 

Parere, ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul disegno di legge per la conversione in legge del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante: “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (Dl Aiuti-ter).

 

Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 561-bis della legge 27 dicembre 2017, n. 205, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, di concerto con i Ministri della transizione ecologica, delle politiche agricole alimentari e forestali, della cultura e dell’economia e delle finanze di adozione delle modalità e dei criteri per la redazione e l’aggiornamento del Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico e la rendicontazione degli interventi. PNRR M2C4.

 

Intesa, ai sensi dell’articolo 10, comma 5 ter, del decreto-legge n.68 del 16 giugno 2022, convertito con modificazioni nella legge 5 agosto 2022, n. 108, sullo schema di decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, disciplinante le modalità di assegnazione di una dotazione, pari a complessivi 5 milioni di euro per l’anno 2023, per l’attuazione di un programma sperimentale denominato “Dateci Spazio”.

 

Intesa, ai sensi della Delibera C.I.P.E. 22 dicembre 2017, n. 127, come modificata dalla Delibera 24 luglio 2019 n. 55, sullo schema di decreto interministeriale per la ripartizione dei fondi di cui alla legge n. 457 del 5 agosto 1978, articolo 3, comma 1, lettera q), relativi al programma di edilizia residenziale sociale nei territori danneggiati dai sismi del 2016 e del 2017 (progetti regioni Lazio e Marche).

 

Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 615, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e della Sentenza della Corte Costituzionale 7 marzo 2018 n.78, sullo schema di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di modifica dell’articolo 6 del D.P.C.M. 17 aprile 2019 Approvazione del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile.

 

Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 615, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e dell’articolo 5 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 17 aprile 2019, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili di modifica del decreto ministeriale 2 agosto 2021, n. 315, di recepimento di quanto previsto dall’articolo 7 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze 1° agosto 2022 – Piano Nazionale degli investimenti complementari al PNRR.

 

Intesa, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera b) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sullo schema di decreto del Ministro della transizione ecologica di concerto con il Ministro della cultura recante «Linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e l’esercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione».

 

Parere, ai sensi dell’articolo 16, comma 2, della legge 4 ottobre 2019, n. 117, sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di recepimento delle direttiva (UE) 2018/851, che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, nonché Intesa limitatamente alle disposizioni attuative di cui al comma 1 lett. m), dell’articolo 16 della legge della legge 4 ottobre 2019, n. 117.

 

Parere, ai sensi dell’articolo 77, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.112, sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante “Ampliamento del Parco Nazionale della Val Grande”.

 

Parere, ai sensi dell’articolo 2 della legge 5 agosto 2022, n. 118, sullo schema di decreto legislativo per la mappatura e la trasparenza dei regimi concessori di beni pubblici. PNRR.

 

 

 

Odg Conferenza Stato-Regioni del 12 ottobre 2022

 

Odg Conferenza Unificata del 12 ottobre 2022

 

Integrazione Odg Conferenza Unificata del 12 ottobre 2022

 

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Relazioni Istituzionali e Affari Esteri
Tel. 06 84567 417 / 464 / 402
E-Mail: relazioniistituzionali@ance.it
E-Mail: bruxelles@ance.it
E-Mail: estero@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro