• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Inps, circolare n. 95/2025: congedo parentale – Legge di Bilancio 2025
            28 Maggio 2025
          • Online il nuovo numero di ANCEMAG, costruzioni protagoniste dell’innovazione digitale
            28 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Finanza d'impresa, Studi e analisi

Il delegato Ance crisi d’impresa, Antonio Mattio, al convegno “La Cessione dei prestiti non performanti. Conseguenze su cittadini e imprese. Le possibili risposte”

13 Novembre 2023
Categories
  • Finanza d'impresa
  • Studi e analisi
Tags
  • multimedia
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il Presidente di Ance Torino e delegato dalla Presidenza Ance per le crisi d’impresa Antonio Mattio ha partecipato al Convegno “La Cessione dei prestiti non performanti. Conseguenze su cittadini e imprese. Le possibili risposte”, organizzato dall’Onorevole Stefano Vaccari che si è tenuto venerdì 10 novembre presso la Camera dei deputati. Nel corso dell’incontro, durante il quale, presentando la Proposta di Legge 1246, l’On. Vaccari ha riportato uno stralcio dell’Audizione Ance presso la Commissione Parlamentare d’inchiesta sul settore bancario, sono intervenuti l’Avv. Dino Crivellari, l’Associazione Favor Debitoris, il Centro Consumatori Italia, Guber Bank e l’Università Federico II di Napoli.

Il Vicepresidente Mattio ha ricordato l’importante lavoro portato avanti dall’Ance dal 2017 in materia di NPL, sottolineando come, la massiva cessione delle posizioni deteriorate da parte degli istituti bancari a seguito delle crisi finanziaria prima e della crisi dei debiti sovrani poi, abbia avuto effetti deleteri su un tessuto imprenditoriale sano ma alle prese con temporanee difficoltà finanziarie.

L’attuale contesto economico, caratterizzato da grande incertezza e da tassi d’interesse molto elevati, rischia di mettere nuovamente in difficoltà imprese e famiglie. Per questo è fondamentale che venga, nel più breve tempo possibile, approvata una normativa che consenta di avere una strada alternativa alla cessione indiscriminata dei crediti delle imprese non performing da parte delle banche, permettendo la rinegoziazione dei propri debiti con un allungamento delle scadenze, per “comprare tempo utile” per risanare la posizione debitoria.

Particolarmente interessante l’intervento di Giacomo Di Gennaro, Professore e Coordinatore del Master “Analisi Criminale e politiche per la sicurezza urbana” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che ha sottolineato come la decisione di non procedere alla creazione di una bad bank per assorbire i crediti non performanti, è stato un errore perché avrebbe consentito di tutelare imprese e famiglie (come accaduto in altri paese europei e come auspicato dall’Ance negli incontri con banca d’Italia dal 2013 in poi). La scelta di procedere con le cessioni attraverso le cartolarizzazioni è stata miope: purtroppo, la mancanza di procedure di antiriciclaggio ha portato le organizzazioni criminali ad investire parte dei guadagni di provenienza illecita in questo mercato. Questo meccanismo ha consentito, in altre parole, ai soggetti che operano nell’illegalità di entrare nell’economia in modo legittimo.

Tutte le forze politiche intervenute, di maggioranza e minoranza, si sono trovate d’accordo nel riconoscere al tema degli NPL la massima importanza. Per questa ragione, è auspicabile che presto possa vedere la luce un testo unificato delle diverse proposte di legge presentate, in modo che possa poi iniziare l’iter per l’approvazione della norma.

 

 

 

 

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Affari Economici, Finanza e Centro Studi
Tel. 06 84567.928/379
E-Mail: affarieconomici@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro