• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Consiglio dei Ministri n. 128 del 19 maggio 2025
            20 Maggio 2025
          • Sicurezza sul lavoro, Brancaccio a Palazzo Chigi: “no al dumping contrattuale, serve formazione specifica”
            20 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Attualità, Comunicazione e media

La Presidente Brancaccio alla cerimonia nazionale dei premi In/Architettura 2023 a Venezia

8 Novembre 2023
Categories
  • Attualità
  • Comunicazione e media
Tags
  • news
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

I premi in/Architettura 2023 hanno celebrato il loro evento conclusivo il 7 novembre alla Biennale di Venezia, dopo un tour della nostra Penisola che ha toccato 12 capoluoghi che hanno ospitato 12 eventi regionali di premiazione, nell’ambito dei quali sono stati conferiti premi in tutte le 20 regioni italiane.

Un monitoraggio capillare sulla produzione di Architettura nel nostro Paese negli ultimi 5 anni che ci spinge sempre più a proseguire nella nostra azione di promozione della qualità dell’architettura che significa anche promuovere la sostenibilità sociale, economica ed energetica dei nostri ambienti di vita.

“La crescente rilevanza della qualità del costruire – tra consumo di suolo, efficienza energetica, criteri ambientali minimi – conferma il ruolo centrale dell’architettura.” ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On.Gilberto Pichetto Fratin nella sua lettera inviata in apertura dell’evento.

“Crediamo fortemente nel dialogo e nel lavoro di squadra tra committenti, professionisti e imprenditori, ha dichiarato la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, vera chiave per realizzare opere non solo di grande qualità e bellezza, ma capaci di rispondere alle esigenze di una società in rapida evoluzione. E proprio su questa  consapevolezza si fonda la collaborazione con In/Arch”.

All’architetto Emilio Ambasz, il Premio alla Carriera, argentino di nascita, internazionale dal punto di vista progettuale, italiano per frequentazione del nostro Paese. Ha sempre messo al centro un’idea concreta di natura, senza ideologismi e fughe in avanti, ma operando concretamente nel “fare architettura” privilegiando un atteggiamento che lui stesso ha definito “il verde sul grigio”, ovvero inserendo già negli anni settanta “architetture e piante”, senza proclami ma nel segno di accostamenti razionali tra “natura e artificio”. 

Il premio “Bruno Zevi” per la diffusione della cultura architettonica è stato conferito all’Editoriale Lotus, casa editrice nota soprattutto per la pubblicazione della rivista omonima diretta da Pierluigi Nicolin che sin 1974 trasformò una rassegna di architettura in un periodico tematico bilingue pubblicato in italiano e inglese. Pierluigi Nicolin con Lotus ha “progettato” la sua più importante opera architettonica perché ha consentito alla cultura italiana di entrare nel grande dibattito internazionale, non dimenticando mai che è nel dialogo con tutte le altre discipline, che è possibile alimentare nuove idee e inediti tragitti “compositivi”.

Per la loro natura e la loro struttura i premi IN/ARCHITETTURA affermano con chiarezza che la qualità di un’architettura non è circoscritta a questioni estetico-linguistiche ma è l’esito di un processo complesso che coinvolge tutti i passaggi della filiera produttiva.

Ed è per questo che il Premio è una targa all’opera, quale esito della perfetta sinergia tra i tre principali protagonisti che sono alla base della sua realizzazione: committente, progettista, costruttore. 

I premi nazionali per interventi di nuova costruzione sono stati assegnati a: 

RCF Arena – Reggio Emilia (a cui è stato conferito anche il Premio speciale WTW-Willis Towers Watson)

Committente: C.Volo S.p.a

Progettisti: Iotti + Pavarani, Tassoni, Studio LSA 

Impresa: Nial Nizzoli

 

The Dome – Roma 

Committente: LUISS Guido Carli

Progettisti: Alvisi Kirimoto e Studio Gemma

Impresa: ECOFAST Sistema srl

 

SON Cascina San Carlo – Milano 

Committente: SON Onlus

Progettisti: B22 – Stefano Tropea con Carlo Venegoni

Impresa: SAPA srl

 

Casa 46 – Ragusa

Committente: Flavio Tirrito

Progettisti: SM-ARCH: Vania Santangelo, Maria Flaccavento, Serafino Sgarlata, Salvatore Ingrao

Impresa: Angelo Giombarresi & C S.n.c.

 

La Manufacture – New manufacturing facility for Celine Production in Radda in Chianti (Siena)

Committente: Celine Production

Progettisti: MetroOffice Architetti

Impresa: Ing. Ferrari SpA (general contractor)

 

In questa categoria la giuria ha assegnato anche due menzioni speciali a:

Ring Road a Bressanone 

Committente: Provincia Autonoma di Bolzano

Progettisti: MoDusArchitects e Studio di Ingegneria Valdemarin

Impresa: PAC SPA

 

Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

Committente: MiBACT Polo Museale del Friuli Venezia Giulia

Progettisti: GNOSIS Progetti 

Impresa: De Marco

Ha ricevuto il Premio speciale Federbeton: 

Digital Innovation Gate 421 – Roreto di Cherasco (CN)

Committente: Tesisquare SPA 

Progettisti: Nemesi Architects

Impresa: Fratelli Sartore

 

I premi nazionali nella categoria interventi di riqualificazione edilizia (restauro, ristrutturazione, rigenerazione) sono stati assegnati a:

 

Nuova sede della Procura della Repubblica di Catanzaro nell’ex Ospedale Militare

Committente: Agenzia del Demanio – Direzione Generale Calabria

Progettisti: CORVINO+MULTARI (Vincenzo Corvino, Giovanni Multari)

Imprese: Costruzioni Edili 2001 e Sami

 

Museo Fellini a Rimini

Committente: COMUNE DI RIMINI

Progettista: Orazio Carpenzano

Realizzatori: Lancia srl, Aplomb, Civita Laboratori Fiorentini, ETT e Gruppo Maggioli

 

Riqualificazione del Capannone 18 nell’area Ex “Officine Reggiane” a Reggio Emilia

Committente: STU Reggiane spa

Progettisti: Andrea Oliva

Impresa: Allodi srl

 

Riqualificazione dell’Area Ex Dufour a Cornigliano – Genova

Committente: Società per Cornigliano

Progettisti: Dodi Moss

Imprese: ATI Lumode e Innovazione Caudina

 

Gallerie d’Italia a Torino

Committente: Intesa San Paolo

Progettisti: AMDL CIRCLE – Michele De Lucchi

Impresa: Ediltecno Restauri

 

La menzione speciale in questa categoria è stata assegnata al 

Restauro della Villa La Saracena realizzata da Luigi Moretti nel 1955/ 58 a Santa Marinella – Roma

Committente: Eleonora Cecconi

Progettisti: Paolo Verdeschi con Flavio Fiorucci,

Giulio Valerio Mancini e Giulia Seppiacci

Imprese: Edilperfect e Luca Foschi opere in ferro

 

 

I  Premi Speciali in questa categoria sono stati assegnati a:

 

Casa DICA a Roma – Premio speciale Listone Giordano

Committenti: Camilla Castroni e Leonardo Di Vincenzo

Progettisti: b15a architettura (Andrea Desideri, Silvia Guzzini)

Realizzazione a cura di: Fastedil, Vetroferr sas, Falegnameria Frezzini, O.H.M. srl, Morgante Iolanda srl

 

Attico L – Premio speciale MORE the wellbeing

Committente: Sig.ra Luisa Ranno

Progettista: Marco  Carini

Impresa: Meridionale Impianti S.P.A.

 

Il premio speciale Architettura solare in contesti di pregio storico paesaggistici, nell’ambito del progetto europeo “bipv meets history”, è stato assegnato alla progettazione e realizzazione di impianto BIPV (building integrated photovoltaic) su dimora storica a Montecrestese (Verbano)

Committente: Simona Rizzi

Progettista: Sofia Tiozzo Pezzoli (GruppoSTG Fabbrica srl)

Impresa: GruppoSTG Fabbrica srl

 

 

 

 

 

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Comunicazione, eventi e marketing associativo
Tel. 06 84567.217
E-Mail: comunicazione@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro