• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Inps, circolare n. 95/2025: congedo parentale – Legge di Bilancio 2025
            28 Maggio 2025
          • Online il nuovo numero di ANCEMAG, costruzioni protagoniste dell’innovazione digitale
            28 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Attualità, Comunicazione e media

Città in scena, Brancaccio: “Fondamentale prenderci cura dei nostri Comuni”

15 Ottobre 2024
Categories
  • Attualità
  • Comunicazione e media
Tags
  • carousel
  • Dissesto idrogeologico
  • multimedia
  • PNRR
  • Rigenerazione urbana
  • Rischio sismico
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Quattordici progetti di ricostruzione e rigenerazione urbana nelle aree delle quattro regioni, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. Obiettivo: allargare lo sguardo oltre l’orizzonte della ricostruzione per restituire alle comunità edifici che avranno nuove funzioni sociali educative e culturali oltre a ridisegnare lo spazio pubblico, per ridare nuova vita ai borghi tipici di questi territori. Un piano ambizioso, presentato a L’Aquila, ultima tappa del 2024 del Festival “Città in Scena” organizzato da Ance, Mecenate 90 e Fondazione Musica per Roma. Numerosi i progetti presentati nel corso dell’incontro: la riqualificazione di Piazza Duomo, del palazzo dell’emiciclo, dell’ex ospedale San Salvatore e delle mura urbiche a L’Aquila, la rigenerazione di spazi pubblici a Navelli, a Collegara e a Spoleto, la ricostruzione del Municipio di Cortino, il recupero funzionale del teatro romano a Teramo, il recupero dell’area dell’ex depuratore di Amatrice, la riqualificazione dell’ex mattatoio di Rieti, il restauro e la riqualificazione dell’ex monastero corpus domini a Macerata e la ricostruzione di Castelluccio di Norcia.

“Questa tappa ha messo in luce ancora di più quanto è importante prenderci cura della sicurezza delle nostre città – ha dichiarato la Presidente di Ance, Federica Brancaccio – Nel nostro Paese non si può parlare di rigenerazione o di riqualificazione energetica senza considerare la sicurezza sismica. Per questo serve un approccio globale e strumenti che possano incentivare questi interventi”.

“Rigenerazione urbana significa pensare in prospettiva alle nostre città. Il Pnrr ha cambiato il nostro approccio culturale, facendoci ragionare per obiettivi e evidenziando la necessità della collaborazione tra pubblico e privato”. ha dichiarato il Vicepresidente Ance, Piero Petrucco.​

“La ricostruzione non è solo materiale, grazie alla partnership tra tutti i soggetti coinvolti, diventa testimonianza di rinascita per città e borghi colpiti, creando opportunità per le generazioni future” ha sottolineato il coordinatore Ance per il sisma Centro Italia,  Carlo Resparambia.

Numerosi gli ospiti intervenuti, a cominciare dai rappresentanti delle istituzioni e della politica, insieme a docenti universitari, imprese e esperti.  

“Per la nostra città la ricostruzione post-terremoto è stata anche occasione di rigenerazione urbana e il nostro ritengo possa a tutti gli effetti rappresentare un modello, come dimostrano le metamorfosi di molti spazi pubblici o gli edifici che sono stati riconvertiti”, commenta il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. Per il Commissario sisma 2016 Guido Castelli: “La collaborazione e il costante confronto che da quasi due anni la Struttura commissariale ha con Ance oggi si arricchisce  di un nuovo, importante, capitolo. Ricostruire innovando, utilizzare spazi dei nostri borghi in modo nuovo e rispondente alle esigenze attuali, favorire le occasioni di aggregazione, condivisione e crescita delle nostre comunità”.

Il prossimo appuntamento sarà il grande evento finale del Festival della rigenerazione urbana che si terrà a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica dal 4 al 6 dicembre.

Sessione della mattina

Sessione del pomeriggio

 

Allegati
articoli_Città_in_scena_L’Aquila
Apri

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Comunicazione, eventi e marketing associativo
Tel. 06 84567.217
E-Mail: comunicazione@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro