31 Marzo 2021

Sintesi parlamentare n. 12/C della settimana dal 22 marzo al 26 marzo 2021

Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020. (2670/C )
31 Marzo 2021

Sintesi parlamentare n. 12/S della settimana dal 22 marzo al 26 marzo 2021

Nella settimana di riferimento non sono stati approvati provvedimenti legislativi di interesse.
31 Marzo 2021

COVID-19 ammortizzatori sociali – INPS, messaggio n. 1297/21

Fornite dall’INPS prime indicazioni sulla gestione delle domande relative ai trattamenti di CIGO/ASO/CIGD connessi all’emergenza Covid-19 disciplinati dal Decreto Sostegni
31 Marzo 2021

Ministero della Salute: Ordinanza 30.03.21 – ulteriori misure urgenti

Firmata dal Ministro della salute l’ordinanza 30.03.2021 che fissa nuove regole, valide dal 31.03.2021 al 16.04.2021, per coloro che nei 14 giorni antecedenti all’ingresso in Italia abbiano soggiornato o transitato in uno o più Stati e territori di cui all'elenco C
31 Marzo 2021

Superbonus 110%, Buia: i problemi hanno sovrastato i buoni propositi

"La spesa finale rischia di fermarsi a 4 miliardi rispetto ai 6 e mezzo inizialmente previsti dal Governo". Il Presidente Buia sulle pagine di Panorama torna a parlare della grande opportunità del Superbonus, che, all’atto pratico, a causa di un ritardo in partenza e di una soffocante stretta burocratica, può trasformarsi in un fallimento
31 Marzo 2021

Cnce – Comunicazione n. 769

Cassa Edile Awards 2021 - Webinar di presentazione
30 Marzo 2021

Webinar: proprietà e applicazioni del calcestruzzo aerato autoclavato – 29 marzo 2021

Video del webinar che si è tenuto il 29 marzo scorso sulle proprietà e applicazioni del calcestruzzo aerato autoclavato
30 Marzo 2021

Gli interventi del Presidente Gabriele Buia sui media

Gli interventi del Presidente Gabriele Buia sull'emergenza Covid-19 presso i maggiori media nazionali
30 Marzo 2021

Superbonus, Buia: obiettivo troppo importante per farlo naufragare

"Insomma, bisogna semplificare subito le modalità di accesso al Superbonus, il che non significa autorizzare o sanare gli abusi, ma evitare che alcune difformità, presenti in tanti edifici, impediscano a tutti i condomini di migliorare sicurezza e consumi energetici della propria casa”. Così Buia dalla prima pagina de Il Messaggero sul Superbonus