23 Marzo 2021

Sud, Ance: efficienza e investimenti per ripartire

Utilizzare i 50 miliardi del Recovery Plan per recuperare il gap infrastrutturale del Mezzogiorno con il resto d’Europa e di conseguenza rendere più competitivo il nostro Paese. Questo l’appello che l’Ance ha rivolto al Governo nel corso di "Sud - Progetti per ripartire"
23 Marzo 2021

Cnce – Lettera circolare n. 21/2021

Accesso alla nuova interfaccia BNI
23 Marzo 2021

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: chiarimenti sull’applicazione del «Superbonus 110%»; semplificazione procedure per ZES, Sls e sviluppo della rete Ten-T; carenza metalli industriali; riforma disciplina dei contratti di lavoro; attuazione del documento unico di circolazione (Duc); ediliziagiudiziaria.
23 Marzo 2021

Covid-19 ammortizzatori sociali Nuova funzionalità per consultazione domande da parte dei lavoratori

Implementata dall’INPS una nuova funzionalità telematica che consente ai lavoratori di consultare le domande di CIGO/ASO/CIGD con causale “Covid-19” a pagamento diretto e lo stato dei relativi pagamenti
23 Marzo 2021

Sintesi parlamentare n. 11/S della settimana dal 15 marzo al 19 marzo 2021

Nella settimana di riferimento non sono stati approvati provvedimenti legislativi di interesse.
23 Marzo 2021

Sintesi parlamentare n. 11/C della settimana dal 15 marzo al 19 marzo 2021

Nella settimana di riferimento non sono stati approvati provvedimenti legislativi di interesse.
23 Marzo 2021

Pubblicazione in GU DL Sostegni – disposizioni in materia di lavoro

Pubblicato in GU n. 70/2021 il Decreto Legge n. 41/2021 c.d. “sostegni”, le cui disposizioni sono in vigore dal 23 marzo
23 Marzo 2021

Gli interventi del Presidente Gabriele Buia sui media

Gli interventi del Presidente Gabriele Buia sull'emergenza Covid-19 presso i maggiori media nazionali
23 Marzo 2021

Rigenerazione urbana, Buia: legge riduttiva e difensiva. E’ retromarcia

“Favorire la rigenerazione dell’intero patrimonio edilizio per assicurare la compatibilità ambientale, l’efficientamento energetico, il miglioramento e l’adeguamento sismico e la viabilità in rapporto alle esigenze sociali”. Questa era la grande attesa delle imprese. “Non vi sono né semplificazioni procedurali né incentivi concreti"