29 Marzo 2023

Codice appalti, Ance: passi avanti ma restano perplessità su concorrenza

“Sul Codice appalti, con il poco tempo a disposizione vista la scadenza improrogabile del 31 marzo, sono stati fatti grandi passi avanti”. È il commento della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, al termine del Consiglio generale e Assemblea straordinaria convocati oggi a Roma presso la sede dell’Associazione, in cui è avvenuta l’elezione di Marco Dettori a Vicepresidente nazionale per la Transizione Ecologica
1 Marzo 2023

Superbonus, Ance: da Istat e Eurostat via libera sblocco tutti crediti incagliati

“I pareri di Istat e Eurostat hanno chiarito una volta per tutte che i crediti derivanti dai bonus edilizi sono già stati contabilizzati nel bilancio dello Stato e quindi, come sosteniamo da tempo, possono e devono essere pagati subito alle famiglie e alle imprese dell’edilizia”. È il commento della Presidente Ance, Federica Brancaccio, alle comunicazioni fornite dagli istituti di statistica
21 Febbraio 2023

Bonus edilizi, Ance e Abi: utilizzare F24 per sbloccare i crediti incagliati

ABI e ANCE, in vista della del tavolo tecnico annunciato ieri dal Ministro dell’Economia in tema di superbonus, ritengono che l’utilizzo degli F24 sia indispensabile per ampliare la capacità di compensazione fiscale e risolvere il problema dei crediti incagliati che sta mettendo in grande difficoltà il sistema delle imprese.
11 Novembre 2022

Superbonus, Ance: con lo stop immediato al 110% penalizzate le fasce deboli e i condomini delle periferie

“Siamo consapevoli della necessità del Governo di tenere sotto controllo la spesa”, spiega la Presidente Brancaccio, “ma cambiare le regole del superbonus in 15 giorni significa penalizzare soprattutto i condomini che sono partiti per ultimi”. Quelli, spiega la Brancaccio, “delle periferie e delle fasce meno abbienti che per far partire i lavori hanno avuto bisogno di tempi più lunghi e della necessità di vedere interamente coperti finanziariamente gli interventi”
10 Novembre 2022

Bonus, Abi e Ance: soluzione immediata per sbloccare i crediti fiscali delle imprese

Abi e Ance hanno insieme scritto al Governo una lettera per richiamare l’attenzione sulla gravità della situazione nella quale si trovano, oramai da mesi, migliaia di cittadini e imprese che hanno fatto affidamento su misure di incentivazione indirizzate verso l’efficientamento energetico e sismico nonché per altre attività connesse al nostro patrimonio immobiliare
10 Novembre 2022

Superbonus, il Consiglio generale Ance: si rischia il blocco totale

Forte grido di allarme da parte del Consiglio generale dell’Ance è quello emerso oggi a seguito delle annunciate nuove modifiche alla disciplina dei bonus edilizi che secondo indiscrezioni sembrerebbero entrare in vigore in tempi strettissimi mettendo in grande difficoltà famiglie e imprese
19 Ottobre 2022

I detenuti al lavoro nei cantieri del Sisma

Le persone detenute in dieci province di Abruzzo, Lazio, Molise, Marche e Umbria potranno lavorare nei cantieri di oltre 5.000 opere di ricostruzione pubblica e in quelli di 2.500 chiese danneggiate dal terremoto 2016. Lo stabilisce il Protocollo d’intesa siglato oggi tra il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Legnini, la Ministra della Giustizia Cartabia, il Presidente della Cei Cardinale Zuppi, il Presidente del Consiglio nazionale Anci Bianco e il Vicepresidente Ance con delega per la ricostruzione del Centro Italia Petrucco
11 Ottobre 2022

Dpb, Ance: edilizia motore della crescita. Non va spento

“Come certifica chiaramente anche il Documento programmatico di bilancio, che il Governo si appresta a varare, a trainare l’economia nei mesi scorsi è stato soprattutto il settore delle costruzioni”, sottolinea la Presidente Ance, Federica Brancaccio
20 Settembre 2022

Verso il voto, Ance incontra la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni

Una delegazione dell’Associazione dei costruttori è stata ricevuta oggi dalla leader di Fratelli d’Italia. Superbonus e attuazione del Pnrr tra i temi al centro dell’incontro