13 Luglio 2023

Emergenza abitativa: protocollo Ance e Comunità di Sant’Egidio a sostegno dei più fragili

Dare una nuova opportunità a chi vive ai margini, in condizioni di isolamento, favorendone il reinserimento sociale attraverso una casa e un lavoro. Protocollo d’intesa firmato dalla Presidente dell’Associazione nazionale costruttori, Federica Brancaccio, e dal Segretario Generale della Comunità di Sant’Egidio-Acap, Cesare Giacomo Zucconi
26 Giugno 2023

Migranti: all’Ance la menzione speciale Unhcr per l’inclusione nel mercato del lavoro

L’Associazione nazionale costruttori tra i soggetti premiati per l’impegno nel favorire l’inserimento dei richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale
19 Giugno 2023

La prima Call Dihcube 4 Startup. Candidati entro il 23 Luglio

Dihcube, polo europeo per l’innovazione digitale coordinato da Ance, lancia in collaborazione con Deloitte Officine Innovazione la nuova DIHCUBE4Startup per ricercare soluzioni innovative e favorire la transizione verso il futuro digitale del mondo delle costruzioni. L’iniziativa si rivolge a startup, micro e piccole imprese con sede in Italia, già costituite in forma societaria o che, una volta selezionate, si impegnino a costituirsi.
16 Giugno 2023

Sisma 2016: incontro Ance e Commissario Castelli, bene chiarimenti su proroga Superbonus

Piero Petrucco, Vicepresidente Ance e delegato alla ricostruzione del Centro Italia, e Carlo Resparambia, presidente di Ance Macerata e coordinatore per il Sisma 2016, hanno incontrato a Roma il Commissario straordinario al Sisma 2016, Guido Castelli. Al centro del confronto lo stato dell’arte della ricostruzione, l’andamento delle attività delle imprese edili nelle aree terremotate e il Superbonus 110%.
25 Maggio 2023

Sergio Piazza è il nuovo presidente della Consulta nazionale delle Specializzazioni dell’Ance

L’imprenditore lecchese, Sergio Piazza, assume la guida della Consulta nazionale delle Specializzazioni, l’organo dell’Associazione che ha l’obiettivo di accogliere e promuovere le istanze delle tante tipologie di imprese specialistiche del settore edile, diventando di diritto vicepresidente nazionale Ance
17 Maggio 2023

Edilizia, Ance Giovani premia i progetti green degli studenti delle scuole medie

Al primo posto l’Istituto comprensivo Silvi di Silvi Marina (Teramo), seconda classificata la scuola Rita Levi Montalcini di Torino, terzo l’Istituto 17 di Montorio (Vr). Sostenibilità, accessibilità, sicurezza e innovazione. Sono queste le caratteristiche che accomunano i progetti degli oltre 2.000 studenti di tutta Italia che hanno partecipato all’ottava edizione di Macroscuola
6 Aprile 2023

A Novara la prima tappa di Città in scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana

Presso il Complesso del Broletto a Novara la prima tappa di Città in scena – Festival Diffuso della Rigenerazione urbana. Promosso da Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili, Associazione Mecenate 90, CIDAC – Associazione delle Città d’Arte e Cultura e Fondazione Musica per Roma, con il patrocinio di IN/ARCH, il Festival vuole esaltare e valorizzare la forte capacità progettuale delle città italiane, in particolare quelle intermedie, raccontando i progetti di rigenerazione urbana che in questi ultimi anni si sono realizzati nel Paese
29 Marzo 2023

Codice appalti, Ance: passi avanti ma restano perplessità su concorrenza

“Sul Codice appalti, con il poco tempo a disposizione vista la scadenza improrogabile del 31 marzo, sono stati fatti grandi passi avanti”. È il commento della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, al termine del Consiglio generale e Assemblea straordinaria convocati oggi a Roma presso la sede dell’Associazione, in cui è avvenuta l’elezione di Marco Dettori a Vicepresidente nazionale per la Transizione Ecologica
1 Marzo 2023

Superbonus, Ance: da Istat e Eurostat via libera sblocco tutti crediti incagliati

“I pareri di Istat e Eurostat hanno chiarito una volta per tutte che i crediti derivanti dai bonus edilizi sono già stati contabilizzati nel bilancio dello Stato e quindi, come sosteniamo da tempo, possono e devono essere pagati subito alle famiglie e alle imprese dell’edilizia”. È il commento della Presidente Ance, Federica Brancaccio, alle comunicazioni fornite dagli istituti di statistica