29 Settembre 2022

Nadef 2022, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla nota di aggiornamento

Il documento delinea lo scenario a legislazione vigente, senza definire gli obiettivi programmatici di finanza pubblica per il triennio 2023-2025 che sarà cura del nuovo governo definire. Rivista al rialzo la stima del DEF sulla crescita con un rallentamento nel 2023. In calo le previsioni del deficit per il 2022 con l’effetto di liberare risorse utilizzabili dal prossimo Esecutivo
29 Settembre 2022

Calendario parlamentare n.36 della settimana dal 26 al 30 settembre 2022

Dl 144/2022 ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
28 Settembre 2022

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 28 settembre 2022

Previsti, tra l’altro, i pareri sulla Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile, sulle Linee guida recanti l’attuazione del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza e sul DL 144/2022 ”Aiuti-ter”
26 Settembre 2022

Caro prezzi, Ance: in sofferenza 23mila cantieri. Rischio stop ai lavori

I dati elaborati dal Centro studi Ance e analizzati nell’articolo sulla prima pagina de Il Sole 24 a firma di Giorgio Santilli offrono il quadro chiaro della sofferenza delle imprese e del rischio blocco delle opere
20 Settembre 2022

Verso il voto, Ance incontra la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni

Una delegazione dell’Associazione dei costruttori è stata ricevuta oggi dalla leader di Fratelli d’Italia. Superbonus e attuazione del Pnrr tra i temi al centro dell’incontro
19 Settembre 2022

Consiglio dei Ministri, seduta n.95 del 16 settembre u.s

Approvati, tra l'altro: Decreto Aiuti ter; DLgs che introduce disposizioni integrative e correttive al DLgs, n. 116/2020 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio; DLgs sul riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica e DLgs sulla mappatura e la trasparenza dei regimi concessori di beni pubblici.
19 Settembre 2022

Calendario parlamentare n.35 della settimana dal 19 al 23 settembre 2022

Previsto, all’attenzione del Senato, il Dl 115/2022 Aiuti bis per la ratifica definitiva
19 Settembre 2022

Dissesto idrogeologico, Brancaccio: accelerare i tempi per autorizzare gli interventi pubblici

Intervenuta a Radio Rai, la Presidente dell’Ance ha sottolineato i ritardi autorizzativi e gli ostacoli maggiori per la messa in sicurezza del Paese: “Si perde troppo tempo a monte della gara. Il piano di messa in sicurezza del territorio marchigiano risale al 2014 e non è mai stato attuato”
16 Settembre 2022

Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 14 settembre 2022

Resi, tra l’altro, i pareri sul disegno di legge di conversione in legge del DL 115/2022 sulle misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali e sullo Schema di DLgs. 101/2020 di attuazione della Direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.