30 Giugno 2025

Calendario parlamentare della settimana dal 30 giugno al 4 luglio 2025

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 73/2025 "Infrastrutture" - DL 65/2025 Alluvioni e Campi Flegrei - DL 68/2025 Differimento del termine in materia di responsabilità erariale - DL 90/2025 disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute - DL 92/2025 misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi…
30 Giugno 2025

Formedil, circolare n. 38/2025: Accordo di collaborazione Formedil-Wurth: lancio campagna di comunicazione sulla sicurezza

Il Formedil comunica l’avvio della campagna di comunicazione e trasmette i relativi materiali
30 Giugno 2025

Formedil: questionario sulla percezione del rischio e sulla formazione

Elaborato un questionario sulla percezione dei rischi e sulla formazione, rivolto ai lavoratori che partecipano ad attività formative svolte presso gli Enti Unificati o Scuole Edili/CPT.
30 Giugno 2025

INL: webinar sulle nuove funzionalità della Piattaforma della patente a crediti

Organizzato dall’INL un webinar sulle nuove funzionalità della Piattaforma della patente a crediti.
27 Giugno 2025

CNCE: Evento di premiazione CASSA EDILE AWARDS – SAIE

Forniti dalla CNCE aggiornamenti sulla VII edizione del CASSA EDILE AWARDS.
27 Giugno 2025

Prassi norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità

Novità normative, prassi e sentenze in tema fiscale, il punto dell’Ance sulle novità rilevanti della settimana passata
27 Giugno 2025

Appalti pubblici: deroga all’obbligo di utilizzo delle PAD

ANAC proroga l’esonero dall’uso delle Piattaforme di Approvvigionamento Digitale per affidamenti inferiori a cinquemila euro e opere a scomputo. Consentito l’uso della piattaforma PCP dell’ANAC, salvo dati già inseriti
27 Giugno 2025

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
27 Giugno 2025

Legge di Delegazione Europea 2024: in GU il provvedimento che recepisce la normativa UE

In vigore dal 10 luglio la Legge di Delegazione europea che recepisce le direttive UE e introduce importanti novità in materia ambientale