8 Novembre 2024

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
8 Novembre 2024

Interrogazione sulla rigenerazione urbana e riforma della legge urbanistica: la risposta del Ministro Salvini alla Camera

Nel question time in Aula il Ministro Salvini ha risposto all’Interrogazione evidenziando la presentazione entro fine anno del DDL sulla disciplina in materia di edilizia e costruzioni, l’adozione del “Piano casa” nonché il lancio della sperimentazione di nuovi modelli di edilizia residenziale e sociale, fondati su operazioni di partenariato pubblico e privato
8 Novembre 2024

DDL Delegazione UE 2024: le osservazioni ANCE al Senato

L' Associazione ha evidenziato in una apposita memoria inoltrata alla Commissione Polite dell'UE, alcuni aspetti della Direttiva (UE) 2023/2668 sull’amianto il cui recepimento potrebbe sollevare criticità nel processo di adeguamento delle imprese alle nuove norme e ai nuovi limiti di esposizione professionale
7 Novembre 2024

Come il settore edile può guidare la rivoluzione verde: a Ecomondo il convegno Ance su decarbonizzazione

La Vicepresidente Silvia Ricci a Ecomondo presenta la piattaforma Ance per supportare le imprese di costruzione nel calcolo della propria impronta carbonica e nella pianificazione di una strategia NetZero
7 Novembre 2024

Ravvedimento speciale: ecco le modalità previste per chi ha aderito al concordato biennale preventivo

Entra nel vivo il cosiddetto concordato biennale preventivo per le società e le partite Iva. Come funziona il “ravvedimento speciale”? Quali sono le scadenze per effettuare il versamento? In che modo si calcola la base imponibile su cui applicare le imposte sostitutive ai fini IRPEF/IRES ed IRAP? Andiamo con ordine: ecco una piccola guida che spiega i passaggi principali che devono effettuare le imprese.
7 Novembre 2024

Il 14 novembre il Webinar sulla piattaforma Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali

La cessione dei crediti fiscali maturati per i lavori eseguiti ma ancora “incagliati” è uno dei temi che è stato più volte sottolineato dalle imprese. Per questo è di particolare importanza la Piattaforma Dati Crediti messa a punto da Deloitte Business Solution per le imprese associate all’Ance nel caso in cui abbiano, nel proprio cassetto fiscale, crediti maturati che intendono cedere, liquidando la propria posizione finanziaria. La piattaforma sarà presentata il 14 novembre da Ance e Deloitte nel corso di un incontro che si svolgerà presso la sede dell’Associazione.
7 Novembre 2024

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 7 novembre 2024

Previsti, tra l’altro, l’Accordo sull’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, il parere sullo Schema di DM sul riparto del fondo per il contrasto al consumo di suolo e l’Intesa sullo Schema di DLgs. sulla disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
7 Novembre 2024

Ravvedimento speciale per i soggetti ISA che hanno aderito al CPB: Modalità applicative

Nel Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate le modalità attuative del ravvedimento speciale per i soggetti ISA che anno aderito al CPB, che è efficace con il pagamento mediante Modello F24 della prima o unica rata delle imposte sostitutive IRPEF/IRES ed IRAP entro il 31 marzo 2025
7 Novembre 2024

CNCE: stipulata una nuova convenzione con la Banca d’Italia

La CNCE trasmette il testo della convenzione siglata con la Banca d’Italia e il relativo comunicato stampa