5 Giugno 2025

Brancaccio, serve sforzo collettivo sulla sicurezza nei cantieri

La sicurezza nei cantieri e la tragedia collettiva degli infortuni è un tema non di questo congresso ma deve essere un tema del Paese. Oggi abbiamo degli strumenti per mitigare questa tragedia però ci vuole uno sforzo collettivo, ci vuole tanta formazione e tanta cultura. È un bene che nelle scuole l'educazione civica sia stata inserita anche il tema della sicurezza
4 Giugno 2025

Revisione prezzi, per l’Ance necessarie modifiche e chiarimenti al Dl Aiuti

Durante l’audizione sul Dl Infrastrutture, Ance ha chiesto di eliminare la retroattività della norma che consente l’applicazione dei prezzi anche in diminuzione, introdotta dal Dl Aiuti. La misura, se applicata dal 1° gennaio 2023, rischia di generare gravi disparità e contenziosi, incidendo su contabilità già chiuse e lavori completati. Affrontato anche il nodo degli interventi finanziati con il FOI, attualmente esclusi dalle compensazioni del Dl Aiuti: una situazione che rischia di bloccare oltre 5.000 cantieri e 22 miliardi di investimenti. Ance chiede correttivi e chiarimenti normativi urgenti
4 Giugno 2025

Premiazioni del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”

Si svolgerà l’11 giugno la premiazione del concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e la sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, promosso da Inail, Conferenza delle Regioni e CNI.
4 Giugno 2025

INL – Videosorveglianza – indicazioni per le procedure autorizzative

Fornite dall’INL indicazioni operative, ai propri ispettori, per il rilascio dei provvedimenti autorizzativi per l’installazione di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo
4 Giugno 2025

Garante privacy: E-mail e navigazione web dei dipendenti solo a determinate condizioni

Sanzionata dal Garante privacy la Regione Lombardia per aver posto in essere una serie di trattamenti illeciti in ambito lavorativo, anche con riferimento alle modalità di svolgimento del cd. “lavoro agile”
4 Giugno 2025

Conferenza di servizi “accelerata”: la proroga al 2026 riguarda tutte le p.a.

Il Ministero della P.A. chiarisce l’operatività dell’art. 10, comma 4 del DL 25/2025 relativo all’estensione al 31 dicembre 2026 delle regole “accelerate” per la conferenza di servizi
4 Giugno 2025

Revisione prezzi, per l’Ance necessarie modifiche e chiarimenti al Dl Aiuti

Durante l’audizione sul Dl Infrastrutture, Ance ha chiesto di eliminare la retroattività della norma che consente l’applicazione dei prezzi anche in diminuzione, introdotta dal Dl Aiuti. La misura, se applicata dal 1° gennaio 2023, rischia di generare gravi disparità e contenziosi, incidendo su contabilità già chiuse e lavori completati. Affrontato anche il nodo degli interventi finanziati con il FOI, attualmente esclusi dalle compensazioni del Dl Aiuti: una situazione che rischia di bloccare oltre 5.000 cantieri e 22 miliardi di investimenti. Ance chiede correttivi e chiarimenti normativi urgenti
3 Giugno 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: superbonus e utilizzo delle agevolazioni per le dimore storiche, adozione e tempi di attuazione del decreto “Conto Termico 3.0” e tagli ai fondi per la manutenzione delle strade provinciali.
3 Giugno 2025

Caro materiali: definite le modalità di accesso ai fondi 2025

Il Ministero delle Infrastrutture, quest’anno, ha fissato solo due finestre per accedere ai fondi destinati al caro materiali 2025, previsti dall’ultima Legge di Bilancio. La prima si aprirà il 1° luglio e riguarderà i lavori eseguiti tra gennaio e maggio. Le stazioni appaltanti potranno presentare domanda per il riconoscimento degli extra costi sostenuti