20 Settembre 2024

INL, nota n. 6774/2024: violazioni soggette a diffida amministrativa – D.lgs. n. 103/2024

Fornite dall’INL indicazioni sulla diffida amministrativa disciplinata dal D.lgs. n. 103/2024.
19 Settembre 2024

Controlli antincendio: il decreto 13 settembre modifica il decreto 1° settembre 2021

Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n.219 del 18-9-2024, il Decreto Ministeriale 13 settembre 2024 che stabilisce, tra l’altro, che le disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori entrano in vigore a decorrere dal 25 settembre 2025.
19 Settembre 2024

DL Salva Infrazioni: modifiche alla disciplina in materia di risarcimento per contratto a termine illegittimo

Modificata dal decreto Salva Infrazioni la disciplina in materia di risarcimento per contratto a temine illegittimo
19 Settembre 2024

CNCE: Interessi di mora per ritardato pagamento – nuova variazione

Comunicata dalla CNCE l’avvenuta variazione della percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili/Edilcasse.
18 Settembre 2024

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento
18 Settembre 2024

ISA per il periodo di imposta 2023: in Gazzetta Ufficiale il decreto sulla revisione congiunturale

ISA 2023: in Gazzetta Ufficiale il decreto sulla revisione congiunturale
18 Settembre 2024

CDM n. 95: esaminato lo schema del Piano strutturale di medio termine che definisce le linee strategiche relative alle riforme e agli investimenti da attuare

Tra i provvedimenti esaminati nel cdm: approvato il Dlgs mediazione civile e commerciale ed il Dpcm Regolamento di organizzazione del Miur
17 Settembre 2024

DL Salva casa: disponibili tutti i materiali del webinar Ance

Disponibili il video e le slide presentare durante il webinar sul Dl Salva casa dello scorso 16 settembre
17 Settembre 2024

Patente a crediti, Ance: no proroga ma procedure snelle per le imprese

“La previsione di una proroga dell’entrata in vigore della patente a crediti non è necessaria, ma servono procedure snelle per consentire alle imprese di adempiere rapidamente alle misure adottate dal Governo.” È il commento della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, alle ipotesi circolate negli ultimi giorni che prevedono uno slittamento in avanti dell’entrata in vigore della patente a crediti, fissata al primo ottobre