30 Marzo 2024

Ance augura a tutti Buona Pasqua

Ance augura a tutti Buona Pasqua
28 Marzo 2024

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
28 Marzo 2024

Presentazione Linee guida privacy: registrazione evento e slide

Disponibili la registrazione dell’evento di presentazione delle Linee Guida Privacy e le relative slide.
28 Marzo 2024

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
28 Marzo 2024

Anac: no all’esclusione dei concorrenti che abbiano formulato un ribasso sul compenso professionale

L’Anac ritiene che, in assenza di chiare indicazioni normative e orientamenti giurisprudenziali consolidati, non può essere disposta l’esclusione di operatori economici che abbiano formulato un ribasso sulla quota parte del compenso professionale
28 Marzo 2024

Caro materiali: al via l’accesso ai fondi per le opere in corso nel 2024

Il 1° aprile si apre la prima delle quattro finestre temporali per accedere ai fondi destinati all’aggiornamento dei prezzi per i lavori eseguiti nel corso del 2024. Le stazioni appaltanti devono presentare istanza attraverso la piattaforma del Ministero delle infrastrutture
28 Marzo 2024

DL PNRR: riunione delle parti sociali presso il Ministero del Lavoro

Una nota di Confindustria fornisce aggiornamenti sull’andamento del dialogo avviato dal ministero del Lavoro con le parti sociali sul DL PNRR.
28 Marzo 2024

Decreto Superbonus, Brancaccio: le norme emerse finora rischiano di bloccare la ricostruzione post sisma

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, con una lunga intervista sulle prime pagine del Corriere della Sera e su tutti i principali media commenta le bozze del Decreto legge appena approvato dal Consiglio dei Ministri. In attesa del testo definitivo, Brancaccio va subito al punto più allarmante, alla stretta sui bonus destinati alla ricostruzione post sisma e annuncia subito che Ance chiederà una profonda e attenta riflessione a Governo e Parlamento affinché si trovi una soluzione rispettosa dei conti del Paese con una giusta alternativa a questo stop brutale delle misure
28 Marzo 2024

Agenti chimici e cancerogeni: pubblicata la direttiva 2024/869

È stata pubblicata lo scorso 19 marzo la direttiva (UE) 2024/869 che modifica i valori limite per il piombo e i suoi composti inorganici e introduce un valore limite per i diisocianati