7 Luglio 2025

Patente a crediti: on line i video di presentazione della piattaforma digitale

Sono disponibili i materiali informativi messi a punto dall’INL, per illustrare le nuove funzionalità della piattaforma digitale pensata per la gestione della patente a crediti, rivolta a imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili
7 Luglio 2025

Emergenza climatica e lavoro – Nota di Confindustria su Protocollo quadro

Pubblicata da Confindustria una nota di approfondimento sul Protocollo quadro sul contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche
7 Luglio 2025

Prevedi – Accordo sul contributo contrattuale

Le Parti Istitutive del Fondo Prevedi (Ance, Associazioni Artigiane, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL) hanno sottoscritto il 4 luglio scorso un accordo recante alcune modifiche alla disciplina del contributo contrattuale, come previsto negli accordi di rinnovo dei rispettivi CCNL
7 Luglio 2025

Formedil, circolare n. 44/2025: Webinar sulla formazione nei Paesi terzi – 15 luglio 2025 ore 10.00

Il Formedil organizza un webinar sulla formazione nei Paesi terzi
7 Luglio 2025

Formedil, circolare n. 43/2025: Udienza Giubilare con Papa Leone XIV e visita ai Musei Vaticani – sabato 6 settembre 2025

Il Formedil annuncia di aver organizzato un’udienza giubilare con Papa Leone XIV
7 Luglio 2025

ITS Academy – Legge n. 79/2025 di conversione del decreto-legge n. 45/2025

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge n. 79/2025, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 45/2025.
7 Luglio 2025

Ministero del lavoro e delle politiche sociali: ricostituito l’Osservatorio sul distacco transnazionale dei lavoratori

Si è insediato il rinnovato Osservatorio sul distacco dei lavoratori presso il Ministero del lavoro
7 Luglio 2025

Case green: mettere a sistema tutti i fondi per raggiungere obiettivi europei e consentire risparmio in bolletta

Per incidere davvero sui costi dell'energia e consentire a imprese e famiglie un risparmio significativo sulle bollette dobbiamo abbattere i consumi energetici. La direttiva Case green ci offre l'occasione di tagliare i consumi almeno del 50%, ma per realizzare questi obiettivi serve una governance forte, mettendo a sistema tutti i fondi a sostegno della riqualificazione che già ci sono: europei, nazionali, fondi d'investimento e capitali sociali. Questo è il primo punto che Ance ha messo a punto per l'efficienza energetica. Il Vicepresidente Deldossi ospite di Bruno Vespa al Forum in Masseria 205
4 Luglio 2025

Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi

Il decreto 16 maggio 2025 introduce novità per la concessione del contributo PNRR alle Comunità energetiche rinnovabili: ampliata la platea ai Comuni fino a 50 mila abitanti ed estesi i termini per la concessione dei contributi