17 Settembre 2025

Intelligenza naturale e artificiale: il dialogo che serve per disegnare il futuro delle città. La Filiera Fondamentale torna alla Biennale di Venezia

Giovedì 25 settembre alle ore 15:00, alle Corderie dell’Arsenale, si terrà “Naturale Artificiale”, secondo incontro del Construction Futures Research Lab, nell’ambito della 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. Il dibattito esplorerà il rapporto tra intelligenza naturale e artificiale nel settore delle costruzioni, con interventi di esperti di estetica, neuroscienze, filosofia e urbanistica. Il progetto è curato da Daniele Pittèri con Ethos LUISS e sostenuto da Fondamentale – La Filiera delle Costruzioni, in collaborazione con atenei internazionali
16 Settembre 2025

Città in scena, a Latina sotto i riflettori il Lazio che si rigenera

A Latina la prima tappa laziale del Festival Città in scena 2025, evento dedicato alla rigenerazione urbana, promosso da Ance, Mecenate 90 e Cidac. Presentati 9 progetti pubblici e privati che raccontano un Lazio in trasformazione, da Formia a Roma, da Gaeta a Sabaudia, con focus su qualità dell’abitare, accessibilità, sicurezza e servizi. Autorità istituzionali, esperti e professionisti hanno discusso di sfide e opportunità della rigenerazione urbana
16 Settembre 2025

Atti di indirizzo e controllo

strategie del Gruppo FS per l’internalizzazione delle opere civili e rischi di distorsione della concorrenza nel settore delle costruzioni, conseguenze per le imprese dell'andamento economico congiunturale e dissesto idrogeologico.
16 Settembre 2025

Formedil, circolare n. 59/2025: SAIE 2025-Bari 23-25 ottobre 2025

Il Formedil fornisce agli enti territoriali indicazioni per la partecipazione al SAIE 2025
15 Settembre 2025

Emergenza casa, Brancaccio: “Servono sinergie pubblico-privato e impatto sociale”

“Con risorse pubbliche limitate, è chiaro che per affrontare l’emergenza abitativa serve il contributo dei privati, da coinvolgere attraverso agevolazioni e semplificazioni. Ma tutto questo deve essere accompagnato da un’attenta analisi dell’impatto sociale, che orienti le scelte e garantisca interventi efficaci”. Lo ha dichiarato la Presidente Brancaccio a Milano durante il convegno sull’emergenza casa
15 Settembre 2025

Calendario parlamentare della settimana dal 15 al 19 settembre 2025

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 117/2025 misure urgenti in materia di giustizia - Ddl Legge di delegazione europea 2025 - DL 116/2025 contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi - DL 127/2025 misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026…
15 Settembre 2025

Piano casa, Brancaccio: con fondi esistenti già ora 15mld da Ue

“Se volessimo mettere sul mercato a prezzo accessibili, sarebbe impossibile per i costi”, ma “quello che l’Europa puo’ fare e’ definire obiettivi e tempi chiari” e “gia’ con i fondi esistenti nei prossimi anni potremmo avere a disposizione 15mld”
15 Settembre 2025

Impianti fotovoltaici: pubblicata dai VVF la guida di prevenzione incendi e la relativa nota di chiarimento

Pubblicata sul sito dei VVF la Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici e la relativa nota di chiarimento
12 Settembre 2025

INPS, messaggio n. 2602/2025: modalità di assolvimento degli obblighi contributivi in attuazione dell’Accordo Italia -Albania in materia di sicurezza sociale

L’INPS fornisce le istruzioni relative all’assolvimento degli obblighi contributivi in attuazione dell’Accordo tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale