22 Dicembre 2023

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
22 Dicembre 2023

Esonero contributivo per certificazione parità di genere – Inps, msg. n. 4614/2023

Con il messaggio n. 4614/2023, l’Inps ha fornito indicazioni operative per l’invio della domanda di esonero contributivo da parte dei datori di lavoro che conseguono la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2023
22 Dicembre 2023

Appalti pubblici in digitale: ai blocchi di partenza

ANAC e MIT con un comunicato congiunto dettano le regole che le stazioni appaltanti dovranno seguire per la digitalizzazione degli appalti pubblici, inclusi quelli PNRR, prevista dal 1° gennaio 2024 e già messa duramente alla prova per il numero estremamente limitato di piattaforme di e-procurement abilitate
22 Dicembre 2023

Inclusione socio-lavorativa di minori stranieri non accompagnati (MSNA) e giovani migranti: Avviso di ANPAL SERVIZI – Circolare Formedil

Il Formedil ha reso noto che ANPAL SERVIZI ha promosso l’Avviso per il finanziamento di percorsi di inclusione sociale e lavorativa destinati a minori stranieri non accompagnati (MSNA) e giovani migranti rivolto alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia
22 Dicembre 2023

Prassi, norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità

Novità normative, prassi e giurisprudenza in tema fiscale, il punto dell’Ance sulle novità degli ultimi giorni
22 Dicembre 2023

Inps, msg. n. 4558/2023: Incentivo al posticipo del pensionamento

Pubblicato il messaggio n. 4558/2023 che fornisce ulteriori istruzioni operative sull’incentivo al posticipo del pensionamento
22 Dicembre 2023

CNCE: Comunicazione n. 865 – Accordi con artigianato

Trasmessi dalla CNCE, con la comunicazione n. 865/2023, il documento inerente alla figura del mastro formatore artigiano e alcuni chiarimenti sull’art 77 e sull’apprendistato
22 Dicembre 2023

Legge di Bilancio 2024: prevista la proroga Dl Aiuti per i lavori eseguiti nel 2024

In procinto di approvazione la Legge di Bilancio 2024, con la quale la disciplina dell’articolo 26 del Dl Aiuti, in scadenza al 31 dicembre 2023, viene estesa ai lavori eseguiti nel 2024
22 Dicembre 2023

ITS I Cantieri dell’Arte: un’opportunità di carriera in edilizia in Lombardia

ITS I Cantieri dell’Arte è l’Istituto di formazione tecnica superiore che in Lombardia offre corsi di formazione terziaria professionalizzante per giovani interessati a lavorare nel settore dell’edilizia, dell’arte e della cultura. Una realtà di sistema che vede coinvolto tutto il mondo dell’edilizia lombarda: partecipano alla Fondazione le Ance territoriali con Ance Lombardia e il sistema paritetico formativo edile