30 Novembre 2023

La posizione Ance sulle tecnologie digitali e I.A. nelle infrastrutture

L’Ance evidenzia la necessità di una piattaforma per i dati nazionale delle costruzioni e, tra l’altro, sottolinea il bisogno di una piena sinergia tra le misure già in atto – nuovo Codice dei Contratti, Piattaforma nazionale digitale dati, open-data, Piano Triennale dell’informatica per la P.A. – e le misure di digitalizzazione delle costruzioni
30 Novembre 2023

Cassa integrazione ordinaria: il webinar Ance del 4 dicembre 2023

Trasmesso il link per effettuare l’iscrizione al webinar del 4 dicembre p.v. alle ore 10:00 sulla Cassa integrazione ordinaria, organizzato dall’Ance in collaborazione con l’Inps
29 Novembre 2023

Tecnologie digitali e intelligenza artificiale nelle infrastrutture, Ance: serve una piattaforma dati nazionale per le costruzioni

L’Associazione, ascoltata dalla Commissione Ambiente del Senato ha evidenziato, tra l’altro, la necessità di piena sinergia tra le misure già in atto – nuovo Codice dei Contratti, Piattaforma nazionale digitale dati, open-data, Piano Triennale dell’informatica per la P.A. – e le misure di digitalizzazione delle costruzioni.
29 Novembre 2023

Prevenzione dissesto, Rapporto Ance-Cresme: negli ultimi 13 anni triplicata spesa per danni da alluvioni. Serve una governance efficace

Si è svolta oggi preso la sede dell’Ance la presentazione del secondo rapporto Ance-Cresme che a distanza di 10 anni ha scattato una nuova fotografia sullo stato di salute del territorio italiano. L’incontro si è svolto alla presenza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, che ha ringraziato l’Ance per aver promosso questa azione di monitoraggio necessaria per poter intervenire in modo tempestivo sulle aree a rischio
29 Novembre 2023

Le buone prassi del Sistema

L’ANCE, anche attraverso il sistema bilaterale nazionale, è impegnata da tempo per favorire l’ingresso e la ricollocazione dei lavoratori nel […]
29 Novembre 2023

Sostenibilità: dall’Ue i criteri per classificare le attività economiche sostenibili

Approvato il nuovo Regolamento UE sui criteri di vaglio tecnico per identificare quali sono le attività economiche sostenibili
29 Novembre 2023

Nuovo Codice: riconosciuta discrezionalità della stazione appaltante di non aggiudicare l’appalto

Il Tar Campania è stato chiamato a valutare sulla legittimità e sulla correttezza della valutazione di non idoneità di un’offerta, che aveva portato la stazione appaltante a non aggiudicare una gara e a indire una nuova procedura
29 Novembre 2023

Reinserimento socio-lavorativo: le buone prassi del sistema paritetico territoriale

Predisposta la nuova sezione del portale che raccoglie le buone prassi del sistema paritetico territoriale
29 Novembre 2023

Seminario Whistleblowing e SQuadra Segnalazioni: on line registrazione e slides dei relatori

Sono disponibili i materiali del seminario Ance su “Whistleblowing e SQuadra Segnalazioni”