26 Ottobre 2023

Soprintendenze: sì al silenzio-assenso in caso di mancato rilascio del parere

Il Consiglio di Stato chiarisce definitivamente che il silenzio assenso opera anche quando le Soprintendenze non rispondano e ciò sia nell’ambito della conferenza di servizi, sia quando sono interpellate direttamente da un’altra amministrazione, sia all’interno del procedimento di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica
25 Ottobre 2023

Interrogazione su Superbonus e cessione del credito: sconto in fattura e cessioni anche nel 2024 La Sottosegretaria Albano risponde all’Interrogazione in Commissione Finanze chiarendo che nel 2024

La Sottosegretaria Albano risponde all’Interrogazione in Commissione Finanze chiarendo che nel 2024 resta il superbonus al 110% per interventi su immobili danneggiati dal sisma e per interventi effettuati da Iacp e Onlus. Per tutti gli altri interventi scende al 70% con l'opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito
24 Ottobre 2023

Sisma Centro Italia: incontro in Ance con Commissario Castelli e Sottosegretario Bergamotto su ricostruzione

La ricostruzione post sisma al centro dell’iniziativa con il Commissario per la ricostruzione, Ance, professionisti, istituti di credito e istituzioni. L’appuntamento ha rappresentato l’occasione per un confronto tra istituzioni, l’Associazione nazionale dei costruttori edili, mondo del credito e professioni tecniche rispetto al processo di ricostruzione dell’Appennino centrale che, nel 2016, ha subito gli effetti distruttivi del sisma
24 Ottobre 2023

Consiglio dei Ministri n. 55: approvato, in esame preliminare i due Dlgs di attuazione della riforma fiscale

Tra i provvedimenti approvati in esame preliminare: Dlgs modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente, Dlgs razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari, DDL per il riconoscimento e la promozione delle zone montane. Deliberato l’ulteriore stanziamento di finanziamenti per interventi in conseguenza degli eccezionali eventi ad Ischia
24 Ottobre 2023

Integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro – Bando “Welcome. Working for refugee integration 2023” pubblicato da UNHCR

L’UNHCR pubblica il bando per la nuova edizione del premio rivolto alle imprese che si sono distinte per aver favorito l’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro
23 Ottobre 2023

Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 19 ottobre 2023

Resi, tra l’altro, i pareri sui DL 132/2023 in materia di termini normativi e versamenti fiscali, DL 124/2023 in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione e DL 131/2023 in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio.
23 Ottobre 2023

Calendario parlamentare della settimana dal 23 al 27 ottobre 2023

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 131/2023 “Energia” – Dl 133/2023 immigrazione e protezione internazionale – Dl 124/2023 “Mezzogiorno” – Ddl disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy – Dl Campi Flegrei – Legge di delegazione europea 2022-2023 – DL 123/2023 Disagio giovanile – Dl 132/2023 proroga termini normativi e versamenti fiscali – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022…
23 Ottobre 2023

Confindustria: questionario per il nuovo modello OT23

Trasmesso da Confindustria un questionario rivolto alle imprese associate per individuare eventuali proposte di interventi da sottoporre all’Inail per l’uscita del prossimo Modello OT23.
23 Ottobre 2023

Accreditamento ITS Academy – DM n. 191/2023

Requisiti e standard minimi per il riconoscimento e accreditamento degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS) Academy, nonché dei presupposti e delle modalità di revoca accreditamento