30 Ottobre 2023

Consiglio dei Ministri n. 56: approvati DPCM su riorganizzazione dei Ministeri

Nel cdm, approvati, in esame definitivo, sei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri relativi all’organizzazione dei ministeri della salute, delle imprese e del Made in Italy, del turismo, della transizione ecologica (nella nuova denominazione di Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica).
30 Ottobre 2023

Calendario parlamentare della settimana dal 30 ottobre al 3 novembre 2023

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Dl Campi Flegrei - Ddl disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy - DL 123/2023 Disagio giovanile - Legge di delegazione europea 2022-2023 - Dl 124/2023 “Mezzogiorno” - DL 145/2023 in materia economica e fiscale - Legge di bilancio 2024…
30 Ottobre 2023

Confindustria: Guida whistleblowing

Disponibile la Guida operativa in materia di whistleblowing predisposta da Confindustria
30 Ottobre 2023

SANEDIL, Lettera 27 ottobre 2023: Rinnovo iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari

Il Sanedil comunica il rinnovo dell’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi Sanitari
30 Ottobre 2023

Incentivo giovani NEET- Chiarimenti ANPAL

L’ANPAL fornisce alcuni chiarimenti in merito all’utilizzo dell’incentivo NEET
30 Ottobre 2023

Rassegna stampa finale nazionale Ediltrophy 2023

Il Formedil ha diramato la rassegna stampa inerente la finale nazionale di Ediltrophy 2023.
30 Ottobre 2023

Falsi attestati di frequenza corsi 16Ore Mics- Circolare Formedil n. 65/2023

Diramata dal Formedil la circolare n. 65/2023 inerente i “Falsi attestati frequenza corsi 16Ore Mics”.
27 Ottobre 2023

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
27 Ottobre 2023

Città in scena: a Salerno le migliori esperienze di rigenerazione urbana di Campania, Calabria e Basilicata

Tanti i progetti delle regioni Campania, Calabria e Basilicata presentati di fronte alla platea di professionisti, istituzioni, esperti, studenti e cittadini a testimonianza della vivacità del mezzogiorno in tema di rigenerazione urbana. Esperienze realizzate grazie alla fruttuosa collaborazione tra tutti gli attori pubblici e privati uniti dall’obiettivo comune di ridare vita ad ampie zone di città spesso abbandonate o non più adatte agli stili di vita della società odierna