6 Ottobre 2023

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 2 al 6 ottobre 2023

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
6 Ottobre 2023

Caro materiali: ripartiti 103,5 milioni per il secondo semestre 2021

A oltre un anno dall’assegnazione dei fondi riferiti al primo semestre 2021, arriva in Gazzetta Ufficiale il decreto del MIT che finanzia 1.059 domande per la copertura degli extracosti determinati dall’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione registrati nel secondo semestre 2021
6 Ottobre 2023

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
6 Ottobre 2023

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 53

Approvato il DL di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei
6 Ottobre 2023

Bergamo e Brescia, Capitale della Cultura 2023, protagoniste della quarta tappa di Città in scena

Saranno Bergamo e Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023, le protagoniste della quarta tappa di Città in scena – Festival Diffuso della Rigenerazione urbana che si terrà lunedì 9 ottobre 2023, all’interno del Futura Expo di Brescia
5 Ottobre 2023

Cassazione Penale, Sez. IV, n. 38914/2023, sulla responsabilità del RLS

Depositata la sentenza n. 38914/2023 con cui la Cassazione Penale ha riconosciuto la responsabilità penale del RLS a titolo di cooperazione nel delitto colposo
4 Ottobre 2023

Composizione negoziata crisi d’impresa: ok rate variabili sul debito fiscale

Nella risposta dell’Agenzia delle entrate l’ok alla rateizzazione del debito IVA non iscritto a ruolo in 120 rate variabili, di importo crescente per ciascun anno, se si accede alla composizione negoziata della crisi d’impresa e la procedura si conclude con un accordo con i creditori
4 Ottobre 2023

Dl Mezzogiorno, Brancaccio: su Pnrr occorre garantire continuità di cantieri e iniziative in corso precisando coperture e tempistiche

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ascoltata alla Camera ha evidenziato positivamente la norma su riassicuratori e controgaranti per opere pubbliche, nonché la Zes unica che supera la frammentazione territoriale. Ha inoltre richiamato l’attenzione al rischio di definanziamento dei progetti Pnrr per il Sud
4 Ottobre 2023

Interrogazione sull’ipotesi del condono edilizio: la risposta del Sottosegretario per le Infrastrutture Ferrante in Commissione alla Camera

Nel question time in Commissione Ambiente il Sottosegretario ha risposto che la proposta non riguarda in alcun modo sanatorie di rilevanti abusi edilizi ma la possibilità di regolarizzare una serie di piccole e modeste difformità non essenziali di tipo edilizio, ininfluenti sugli elementi sostanziali dell'unità immobiliare.