2 Ottobre 2023

All’esame del Parlamento la Nota di aggiornamento al DEF, propedeutica alla Legge di Bilancio 2024

Con la revisione delle stime del rapporto deficit/Pil programmatico previsti 23,5 miliardi di euro in tre anni da destinare, tra l’altro, in manovra, alla proroga del taglio al cuneo fiscale sul lavoro nel 2024, all'attuazione della prima fase della riforma fiscale ed al potenziamento degli investimenti pubblici. Indicati i disegni di legge collegati alla manovra economica tra cui misure in materia di semplificazione normativa, misure a sostegno delle politiche per il lavoro, il DDL sull’autonomia differenziata e misure in materia di consumo di suolo
2 Ottobre 2023

Tanzania-Italy Business and Investment Forum, Milano 19 Ottobre 2023

Si terrà a Milano, il 19 ottobre 2023, la terza edizione del Tanzania-Italy Business and Investment Forum, con focus sul turismo e costruzioni e B2B con operatori tanzaniani.
2 Ottobre 2023

Online la nuova versione di Check, il portale del cantiere

Il software gratuito che organizza il lavoro di imprese e professionisti delle costruzioni è online con nuove funzioni e strumenti digitali per la gestione semplificata delle commesse, proponendo una rinnovata interfaccia e tool per la condivisione di informazioni e il miglioramento della comunicazione tra gli utenti all’interno del cantiere. Tra le novità anche una app dedicata per smartphone e tablet e la possibilità di ricevere notifiche push per essere immediatamente informati sull’andamento dei lavori
30 Settembre 2023

Gravi conseguenze per lo stallo sul Superbonus: sicurezza, conti a rischio, tensione sociale. L’intervista della Presidente Brancaccio su Il Sole 24 Ore

Dalla prima pagina de Il Sole 24 Ore un’ampia intervista della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, che pone l’accento sulla necessità di una proroga di sei mesi per recuperare i ritardi sulla cessione dei crediti e portare a termine i cantieri avviati
29 Settembre 2023

La settima Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
29 Settembre 2023

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 25 al 29 settembre 2023

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
29 Settembre 2023

Sanedil: nuovo triennio assicurativo

Trasmessa la lettera del 28 settembre 2023 con cui il Sanedil ha comunicato l’avvio del nuovo triennio assicurativo con Unisalute e UnipolSai
29 Settembre 2023

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
29 Settembre 2023

Edilizia 4.0 in Toscana: costruisci il tuo futuro con ITS ATE, scopri i nuovi corsi

I corsi dell’ITS inizieranno il 30 ottobre e permetteranno di specializzarsi negli ambiti più innovativi dell’edilizia. ATE è l’unico ITS dedicato all’edilizia 4.0 in Toscana e con i suoi 4 corsi orientati al mondo del lavoro permette a tutti i suoi studenti e studentesse di trovare un impiego qualificato nel settore. I suoi corsi, infatti, prevedono un anno di formazione in aula, un anno di esperienza in azienda e offrono l’opportunità unica di svolgere apprendistati retribuiti già durante il secondo anno di studi