12 Giugno 2025

RENTRI: nuove funzionalità di utilizzo della piattaforma

Il Mase ha aggiornato la piattaforma RENTRI migliorando l’esperienza d’uso, semplificando la navigazione e rendendo più efficienti le operazioni
12 Giugno 2025

Bonifiche: lo strumento ISPRA per la valutazione delle priorità dei siti contaminati

L’ISPRA ha messo a punto uno strumento operativo che permette di definire le priorità di intervento sui siti potenzialmente contaminati
12 Giugno 2025

Partenariato pubblico-privato: trattamento IVA per immobili concessi come contributo

L’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento IVA applicabile nei casi in cui un l’ente pubblico conceda un immobile a titolo di contributo a un soggetto privato nell’ambito di un contratto di partenariato pubblico -privato
11 Giugno 2025

Audizione alla Camera: legalità e trasparenza, le priorità e l’impegno dell’Ance

L’Ance conferma l’impegno dell’Associazione nella prevenzione della corruzione e delle infiltrazioni criminali, durante un’audizione presso la Commissione parlamentare Antimafia. Illustrati strumenti come il Codice Etico, il Codice Comportamentale e i Protocolli di legalità, che hanno già prodotto risultati significativi. Il delegato Ance Bonifati ha presentato proposte per rafforzare l’efficacia delle normative esistenti
11 Giugno 2025

IMU 2025: in scadenza il versamento della prima rata. Tutte le indicazioni per le imprese edili

In scadenza al prossimo 16 giugno il pagamento della prima rata IMU 2025. Il termine non interessa i fabbricati costruiti dalle imprese e destinati alla vendita, che sono esenti dall’imposta, mentre deve essere rispettato per gli altri immobili, quali aree edificabili, fabbricati in corso di costruzione o ristrutturazione e immobili strumentali. In un vademecum Ance le istruzioni su come pagare correttamente entro la scadenza
11 Giugno 2025

IMU – In scadenza il versamento della prima rata 2025

In scadenza al prossimo 16 giugno il pagamento della prima rata IMU 2025. Il termine non interessa i fabbricati costruiti dalle imprese e destinati alla vendita, che sono esenti dall’imposta, mentre deve essere rispettato per gli altri immobili, quali aree edificabili, fabbricati in corso di costruzione o ristrutturazione e immobili strumentali. In un vademecum Ance le istruzioni su come pagare correttamente entro la scadenza
11 Giugno 2025

Pubblicato il decreto-legge “sicurezza”

In Gazzetta Ufficiale il decreto-legge “sicurezza”, che contiene modifiche al Codice antimafia
11 Giugno 2025

CNCE: Interessi di mora per ritardato pagamento – nuova variazione

La CNCE comunica una nuova variazione degli interessi di mora per ritardato pagamento
11 Giugno 2025

Audizione alla Camera: legalità e trasparenza, le priorità e l’impegno dell’Ance

L’Ance rafforza l’impegno dell’Associazione nella prevenzione della corruzione e delle infiltrazioni criminali, durante un’audizione presso la Commissione parlamentare Antimafia. Ha illustrato strumenti come il Codice Etico, il Codice Comportamentale e i Protocolli di legalità, che hanno già prodotto risultati significativi. Il delegato Ance Bonifati ha presentato proposte per rafforzare l’efficacia delle normative esistenti, sottolineando la necessità di una collaborazione più stretta tra istituzioni e imprese per contrastare le infiltrazioni mafiose nel settore delle costruzioni