31 Luglio 2023

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: salute dei lavoratori maggiormente esposti ad elevate temperature, emergenza abitativa, crediti incagliati relativi a superbonus, rifinanziamento del Fondo sociale affitti e del Fondo per la morosità incolpevole
31 Luglio 2023

Inail – Requisiti e modalità per le segnalazioni dei creditori pubblici qualificati

L’Inail ha illustrato i requisiti e le tempistiche per l’invio, da parte dell’Istituto, della c.d. segnalazione dei creditori pubblici qualificati, prevista dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
31 Luglio 2023

Calendario parlamentare della settimana dal 31 luglio al 4 agosto 2023

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea nell’anno 2023 – DL 75/2023 “PA bis” – DL 69/2023 “Salva-infrazioni” – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022…
31 Luglio 2023

Prassi, norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità

Novità normative, prassi e giurisprudenza in tema fiscale, il punto dell’Ance sulle novità degli ultimi giorni
31 Luglio 2023

Emergenza climatica: nuovi aggiornamenti su misure urgenti per la tutela dei lavoratori

Anche per le imprese edili i periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, compresi nell’arco temporale da luglio a dicembre 2023, con ricorso al trattamento ordinario di integrazione salariale, per eventi inevitabili, non sono computati ai fini del calcolo dei limiti di durata massima della Cigo
28 Luglio 2023

Caro materiali: il Comune è tenuto a riconoscere per intero le compensazioni anche se non accede al fondo

Le disposizioni statali relative al caro materiali non attribuiscono una liberalità all’appaltatore, ma tendono a compensare il maggior costo dei materiali. Si tratta di una somma che il comune è tenuto a pagare non potendo limitare il proprio obbligo alle risorse accantonate
28 Luglio 2023

Split payment, via libera del Consiglio europeo alla proroga fino al 2026

Prorogato senza soluzione di continuità e sino al prossimo 30 giugno 2026 il meccanismo dello split payment, in base al quale, in caso di cessioni di beni e prestazioni di servizi rese a favore della Pa e delle società da essa controllate, l’Iva deve essere versata direttamente all’erario
28 Luglio 2023

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
28 Luglio 2023

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica