8 Novembre 2022

Inail: pubblicato il bando Bit 2022

Pubblicato il bando BIT 2022 da Inail, in collaborazione con il centro di competenza ARTES 4.0, che finanzia progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori
8 Novembre 2022

Caro materiali, Ance al Governo: subito rinnovo compensazioni e revisione automatica prezzi in legge di bilancio

La Presidente dell’Ance Federica Brancaccio scrive al Governo, come si legge su Il Sole 24 Ore, per chiedere una proroga immediata per tutto il 2023 delle misure adottate per il 2022 a compensazione degli extracosti
7 Novembre 2022

Calendario parlamentare della settimana dal 7 all’11 novembre 2022

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Dl 144/2022 ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – LVII, n. 01-bis (NADEF 2022) e alla Relazione al Parlamento ai sensi dell’art. 6 della L. 243/2012…
7 Novembre 2022

Confindustria: numerose le iniziative UE sull’amianto

Confindustria ha diffuso una nota sulle iniziative dell’UE che riguardano il tema dell’amianto, con l’obiettivo di proteggere ulteriormente la salute umana, l’ambiente e i lavoratori europei dall’esposizione all’amianto.
7 Novembre 2022

Cdm: manovra da 21 miliardi di euro per il contrasto al caro energia

Il Consiglio dei Ministri del 4 novembre ha approvato l’aggiornamento del Nadef con le previsioni economiche di finanza pubblica e con lo scenario per il triennio 2023-2025. Il Cdm ha stabilito che l’entità della manovra 2023 viene stimata pari a circa 21 miliardi e sarà destinata interamente al contrasto al caro energia. Il documento prevede inoltre un forte impegno all’attuazione del Pnrr
7 Novembre 2022

Prassi, norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità

Normativa, giurisprudenza e prassi di interesse fiscale per il settore nell’aggiornamento settimanale dell’Ance
7 Novembre 2022

Donati, Giovani Ance: buon esito Pnrr a rischio, serve programmazione a lungo termine e visionaria

’Italia riuscirà ad attuare il Pnrr? E che futuro ci aspetta dopo il 2026? La sfida è ambiziosa e le aspettative sono altissime così come però lo sono i rischi che questo processo rallenti o ancor peggio si fermi. Questi gli spunti e le sollecitazioni emersi dal XXII Convegno nazionale del Gruppo Giovani Ance che si è svolto a Positano dal 4 al 5 novembre
4 Novembre 2022

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
4 Novembre 2022

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica