2 Settembre 2022

Le uscite Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nelle ultime settimane
2 Settembre 2022

INPS: bonus lavoratori fragili – Circolare n. 96/2022 e msg. n. 3106/2022

L’Inps ha fornito le istruzioni per il riconoscimento ai lavoratori fragili di un’indennità una tantum in misura pari a 1.000 euro per l’anno 2022.
2 Settembre 2022

Edilizia e urbanistica, focus settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
2 Settembre 2022

Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
2 Settembre 2022

Ministero della Salute: aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti COVID-19

Il Ministero della Salute ha emanato la circolare n. 37615 del 31 agosto 2022, con la quale ha aggiornato le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti con persone affette da SARS-CoV-2.
2 Settembre 2022

Caro energia: cantieri Pnrr a rischio. Ance stima un ulteriore aumento dei costi del 35% rispetto a prezzari più aggiornati

Sulla prima pagina de Il Sole 24 Ore un articolo a firma di Giorgio Santilli riprende i dati Ance sulla seconda ondata di rincari che supera l’aggiornamento dei prezzari già fatta nel 2022
1 Settembre 2022

Consiglio dei Ministri n. 93 del 1 settembre 2022

Nel Consiglio dei Ministri svolta Informativa sulla situazione energetica in Italia
1 Settembre 2022

INPS: note di rettifica afferenti alle contribuzioni di cui al decreto legislativo n. 148/2015

L'Inps, con il messaggio n. 3112 /2022, ha fornito le istruzioni operative per la gestione delle note di rettifica afferenti alle contribuzioni di cui al decreto legislativo n. 148/2015, emesse nei confronti dei datori di lavoro che hanno operato, nei periodi contributivi dal mese di gennaio 2022 al mese di giugno 2022, in difformità alle istruzioni che l’Istituto ha fornito con il messaggio n. 637/2022.
31 Agosto 2022

La tutela paesaggistica deve garantire lo sviluppo del territorio interessato

Per il Tar Veneto i vincoli paesaggistici devono assicurare il miglior punto di equilibrio fra tutti gli interessi in gioco