19 Settembre 2022

Dissesto idrogeologico, Brancaccio: accelerare i tempi per autorizzare gli interventi pubblici

Intervenuta a Radio Rai, la Presidente dell’Ance ha sottolineato i ritardi autorizzativi e gli ostacoli maggiori per la messa in sicurezza del Paese: “Si perde troppo tempo a monte della gara. Il piano di messa in sicurezza del territorio marchigiano risale al 2014 e non è mai stato attuato”
16 Settembre 2022

Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali 12-16 settembre

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
16 Settembre 2022

Edilizia e urbanistica, focus settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
16 Settembre 2022

Fondimpresa – Avviso n. 5/2022 – Formazione donne e lavoratori Over 50 delle PMI

Stanziati da Fondimpresa 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi rivolti alle donne di tutte le età e ai lavoratori Over 50 delle PMI aderenti di dimensioni minori. Le domande di finanziamento potranno essere presentate dalle ore 9 del 30 settembre 2022 fino alle ore 13 del 30 dicembre 2022.
16 Settembre 2022

Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 14 settembre 2022

Resi, tra l’altro, i pareri sul disegno di legge di conversione in legge del DL 115/2022 sulle misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali e sullo Schema di DLgs. 101/2020 di attuazione della Direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
16 Settembre 2022

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell'ultima settimana
15 Settembre 2022

Verso il voto: Ance incontra Matteo Renzi

In vista delle elezioni del 25 Settembre, proseguono gli incontri di Ance con i maggiori esponenti politici. Il 22 settembre sarà la volta di Matteo Renzi. L’incontro con il leader di Italia Viva segue quelli già avvenuti con il coordinatore nazionale di FI, Antonio Tajani, con il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte e con il segretario del Pd, Enrico Letta
15 Settembre 2022

Dl Aiuti bis, sbloccate le cessioni dei bonus edilizi. Ora urgente correzione dell’Agenzia delle Entrate

Accolta nel Decreto Aiuti bis una norma, fortemente richiesta dall’Ance, per superare il blocco delle cessioni dei crediti fiscali. L’emendamento approvato esclude la responsabilità solidale dell’acquirente, tranne che nelle ipotesi di dolo o colpa grave. Il provvedimento riguarda i crediti da Superbonus e quelli ordinari maturati dopo il 12 novembre 2021. Per quelli sorti prima di tale data, l’impresa cedente dovrà acquisire le asseverazioni e le attestazioni richieste per i nuovi crediti. Ora l’Agenzia delle Entrate deve rivedere con urgenza il contenuto della Circolare 23 di giugno scorso, sui controlli che le banche devono effettuare
15 Settembre 2022

Superbonus, Ance e Abi al lavoro per il pieno funzionamento del mercato delle cessioni dei crediti

Il Direttore generale dell’Ance Massimiliano Musmeci e il Vice direttore generale dell’Abi Gianfranco Torriero dichiarano che è attivo tra le due Associazioni uno strutturale tavolo di lavoro per analizzare le tematiche riguardanti il rapporto banche e imprese edili