20 Gennaio 2025

Calendario parlamentare della settimana dal 20 al 24 gennaio 2025

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 208/2024 misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del PNRR – DL 201/2024 misure urgenti in materia di cultura – DL 202/2024 disposizioni urgenti in materia di termini normativi – DDL Legge di delegazione europea 2024…
20 Gennaio 2025

Formedil, circolare n.09/2025: Cambio di denominazione degli enti

Il Formedil fornisce alcune indicazioni in merito alla procedura di cambio denominazione degli enti
20 Gennaio 2025

Formedil, circolare n. 08/2025: Raccolta di fabbisogni formativi per l’utilizzo dei simulatori nella formazione

Il Formedil comunica la pianificazione di una formazione specifica sull’utilizzo dei simulatori
20 Gennaio 2025

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 23 gennaio 2025

Previsti, tra l’altro, i pareri sui DL 202/2024 Proroga Termini e 208/2024 Emergenze e attuazione PNRR
17 Gennaio 2025

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 13 al 17 gennaio 2025

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
17 Gennaio 2025

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
17 Gennaio 2025

Patente a crediti: le nuove Faq dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

Pubblicate dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) altre 11 Faq che affrontano diverse questioni, dalla differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorio” al possesso della patente da parte di alcune categorie di soggetti, dalla perdita della certificazione SOA in III classifica alla responsabilità dell’impresa appaltatrice relativamente al controllo sui soggetti subappaltatori
17 Gennaio 2025

Legge di bilancio 2025: norme in materia di lavoro e previdenza

La Legge di Bilancio 2025, entrata in vigore il primo gennaio, contiene molte norme che interessano il settore dell’edilizia e delle costruzioni. Illustrate, nella nota illustrativa Ance, le principali proroghe e novità in materia di lavoro e previdenza
17 Gennaio 2025

Presentazione Osservatorio congiunturale Ance 2025

Torna l’appuntamento annuale, il prossimo martedì 28 gennaio alle ore 10.30, di presentazione dell’Osservatorio congiunturale sull’Industria delle costruzioni. Al centro della mattinata, tutti i dati sull’andamento del settore nel 2024 e le previsioni per il 2025. L’analisi sarà arricchita da un approfondimento sullo stato di avanzamento del Pnrr e da un focus sull’emergenza casa in Italia